fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Foglianise, muro pericolante sulla provinciale 109: la lettera di un cittadino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un cittadino in merito ad una situazione di pericolo lungo un tratto della provinciale 109, nel territorio di Foglianise. Di seguito il testo della missiva.

“Come cittadino residente nel comune di Foglianise, ancora una volta mi tocca richiamare l’attenzione dell’Amministrazione provinciale di Benevento, per situazioni di pericolo che interessano la rete stradale di competenza.

Nonostante le diverse segnalazioni fatte dall’ufficio tecnico e di vigilanza del comune di Foglianise, per evidenziare una situazione di pericolo alla circolazione stradale, l’unico intervento  posto in essere dalla provincia di Benevento è stato un transennamento che dura da ben 2/3 anni, in piena curva lungo il senso di marcia.

Nel caso si dovesse verificare lo smottamento del muro di sostegno alto circa 2 metri, lo stesso invaderebbe la corsia di marcia con interessamento delle auto in transito, per ben due motivi: l’altezza del muro ben più alto dell’area transennata; il posizionamento del muro pericolante in uscita della curva con scarsissima visibilità di chi procede nel senso di marci.

Attualmente un ringraziamento non può che essere fatto al  proprietario del fondo a monte, che nel coltivare la vigna tiene dei tiranti di ferro posti tra la sommità del muro e i filari di viti, che evitano o quantomeno rallentano il crollo del muro, risultando sicuramente un rimedio atipico.

Il pericolo alla circolazione stradale nel tratto interessato è stato fortemente sottovalutato dagli uffici preposti, e questa situazione che si aggrava giorno dopo giorno può creare un serio pericolo,per la privata e pubblica incolumità,  e come spesso succede e abituati ad assistere, solo dopo le tragedie si corre ai rimedi”. (Marco Basili)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 3 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 3 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 12 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content