SANNIO
Castelvenere, anche il Campo estivo ‘R…Estate con noi’ va in vacanza

Ascolta la lettura dell'articolo
Agosto, tempo di vacanze. E va in vacanza anche il Campo estivo ‘R…Estate con noi’, organizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Castelvenere e l’associazione Confraternita di Misericordia di Guardia Sanframondi. Per cinque settimane, dal 26 giugno al 28 luglio, ben trenta ragazzi – di età compresa tra i 5 e i 10 anni – hanno partecipato alle attività svoltesi presso il Centro Xewkija (dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30), seguite in prima linea per conto dell’amministrazione dalla capogruppo consiliare Antonella Simone e curate sul campo dalle volontarie Ida Rubano e Silviana Velardi.
“Sulla scia di quanto già fatto nell’estate 2016, abbiamo voluto predisporre questo importante servizio – dichiara Antonella Simone – con l’intento di dare una piccola, concreta risposta alle esigenze delle famiglie, alle prese con la soluzione della gestione del lungo tempo libero dei propri ragazzi. Un problema di non semplice soluzione, soprattutto per quelle giovani coppie, entrambi lavoratori, che non possono usufruire nemmeno dell’assistenza dei nonni. Ci siamo dunque preoccupati di pensare ad un progetto che alleviasse questa difficile gestione delle vacanze, delle tredici settimane che spaziano dal suono dell’ultima campanella (alla metà di giugno) alle ripresa delle lezioni (a metà settembre)”.
Il servizio è stato attivato prevedendo una quota di compartecipazione per le famiglie, con un contributo settimanale per ogni bimbo partecipante (15 euro); fondi che sono stati utilizzati per l’acquisto di materiale didattico e cancelleria, oltre che per l’organizzazione delle visite sul territorio.
”I bambini – specifica l’esponente della squadra amministrativa guidata dal sindaco Mario Scetta – hanno vissuto un’esperienza formativa e divertente, partecipando ad attività ludico-motorie, attività manipolative, così come hanno contribuito alla manifestazione ‘Castelvenere In…Canto’, inserita nel cartellone dei festeggiamenti in onore di Sant’Anna. Infine hanno compiuto varie escursioni sul territorio, come la visita del centro storico castelvenerese, all’area verde e del Parco Rascolagatti e al Parco dei dinosauri della vicina San Lorenzello. Si è trattato sicuramente – conclude Simone – di un’esperienza ben riuscita, che va ulteriormente migliorata, diversificata e ampliata dal punto di vista cronologico, per affiancare, in modo ancora più incisivo, le famiglie nel grande impegno di gestire i lunghi tempi delle vacanze dei propri figli”.
Un risultato centrato in pieno, dunque, come mostra soprattutto l’interesse mostrato dai bambini partecipanti: Alessio Benevento, Antonio Bruno, Federica Buono, Emanuele Carlo, Marzio Carlo, Elisa Ceniccola, Romolo Ceniccola, Concetta Coletta, Enrico Coletta, Rita Coletta, Pierluigi Falato, Damiano Federico, Annalisa Filippelli, Giuseppe Garofano, Lucia Iagrossi, Sofia Iannucci, Claudia Lavorgna, Gaia Lavorgna, Niccolò Lavorgna, Chiara Lese, Davide Pelosi, Mario Pelosi, Eulalia Pengue, Michela Pengue, Eugenio Piazza, Chiara Romano, Sofia Romano, Giovanni Scetta, Aurora Simone, Erica Simone, Valeria Simone.