CRONACA
Wg flash 24 del 28 luglio 2017
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
VIESPOLI ATTACCA: “CITTA’ SENZA GOVERNO”
“Ribadisco con umiltà che viviamo una fase in cui la città è troppo piccola e ha problemi troppo grandi con una classe dirigente e di governo inadeguata e referenziale.” E’ il quadro delineato dal presidente di MezzogiornoNazionale, Pasquale Viespoli, che, nell’incontro con la stampa dal titolo “Rigoletto e rigoletti”, ha rilanciato “non tanto il grido d’allarme ma un appello al dibattito pubblico sulle tante questioni irrisolte della città e sulle ultime novità politico-amministrative e sulle quali – ha detto – c’è un silenzio incomprensibile”.
UNISANNIO, ECCO IL LABORATORIO PER APPLE
L’Apple sbarca all’Unisannio. L’ateneo di Benevento, infatti, ha stipulato un accordo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica per l’istituzione del programma accademico iOS Foundation Program. Il progetto, destinato agli studenti dell’Università, permetterà ai ragazzi di mettere alla prova la loro creatività con il sistema operativo per dispositivi mobili dell’azienda di Cupertino e, magari, realizzare una nuova app di successo. Le telecamere di Ntr24, questa mattina, hanno visitato il nuovo laboratorio che l’Unisannio ha allestito per ospitare i gruppi di lavoro in via Tenente Pellegrini, nel cuore del centro storico del capoluogo.
PEZZAPIANA: PRONTA LA PISTA CICLABILE
Domani 29 luglio 2017 alle ore 10 la Provincia di Benevento consegna alla cittadinanza la pista ciclabile in località Pezzapiana del capoluogo. Lo comunica Claudio Ricci, presidente dell’ente che in città ha già realizzato la Pista ciclopedonale Paesaggi Sanniti in località Pantano. La pista ciclabile di Pezzapiana, come del resto l’altra in città, si sviluppa sul tracciato della dismessa tratta ferroviaria ad un solo binario realizzata oltre 140 anni or sono tra Napoli e Foggia: la pista di Pezzapiana insiste sulla direzione Benevento-Apice, la Paesaggi Sanniti sulla Benevento-Vitulano.
SICCITTA’, L’ALLARME DELL’UNISANNIO
L’inizio della stagione estiva particolarmente caldo ha probabilmente fuorviato l’opinione di molti sui recenti provvedimenti di razionalizzazione della risorsa idrica intrapresi da molti acquedotti dell’Italia centro-meridionale. L’attuale carenza idrica non si attenuerà certo con le prossime piogge o con un improbabile calo delle temperature, essendo conseguenza delle scarse precipitazioni su un lungo intervallo temporale. A sostenerlo è il gruppo di Geologia applicata e Idrogeologia del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, dell’Università degli Studi del Sannio che conduce da anni studi sui sistemi carsici della Campania e delle regioni limitrofe.
MENSA SCOLASTICA, PUBBLICATO IL BANDO
L’assessore all’Istruzione, Rossella Del Prete, rende noto che è stato pubblicato sul sito del Comune di Benevento, nella sezione Avvisi e all’Albo pretorio online, il bando di gara del servizio di mensa scolastica a ridotto impatto ambientale relativo all’anno scolastico 2017/2018. Inoltre, il bando verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 31 luglio, oltre che sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea (GUCE), su due quotidiani a tiratura nazionale e su due quotidiani a tiratura locali. L’assessore Del Prete comunica, infine, che si sta procedendo all’aggiornamento della sezione Servizio Mensa Scolastica.