fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Unisannio, vandali in azione: incendiata finestra della segreteria studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ennesimo atto vandalico nel centro storico di Benevento. Questa volta, nel mirino dei balordi è finita la segreteria degli studenti dell’Università degli Studi del Sannio ospitata all’interno del complesso Sant’Agostino.

Nel corso della notte, i malviventi hanno rotto i vetri di una finestra dello storico edificio ed hanno cosparso di liquido infiammabile l’area. Successivamente, hanno lanciato la tanica di benzina all’interno della stanza e poi hanno appiccato il fuoco. Il rogo ha annerito le pareti, ma fortunatamente non ha creato danni all’interno della struttura. Il locale, infatti, ospitava la sala archivio della segreteria, mentre negli ambienti adiacenti c’erano i computer dei dipendenti.

L’allarme è scattato questa mattina quando i responsabili si sono accorti di quello che era accaduto nel corso della nottata. Sul posto, sono intervenuti i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento che hanno avviato le indagini del caso.

Il presidente Claudio Ricci della Provincia di Benevento ha espresso ferma condanna per l’attentato incendiario all’Università del Sannio. In un messaggio al Rettore De Rossi Ricci ha manifestato la sua completa e piena solidarietà auspicando che questi moderni vandali vengano assicurati alla Giustizia. Ricci ha aggiunto: “L’Università del Sannio è una delle più rilevanti conquiste del nostro territorio. È presidio di cultura, ricerca scientifica.

Innovazione: dunque è il volano del pregresso civile ed economico del Sannio. Il nostro Ateneo costituisce un ponte per il dialogo con le altre realtà scientifiche internazionali un un fecondo scambio di idee ed esperienze. Alla nostra Università va tutto il sostegno dei cittadini e delle Istituzioni sannite.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Bonea, lana bruciata dopo la tosatura: sequestrata area, denunciato allevatore

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content