fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Studiare all’Unisannio, in corso le preiscrizioni on line per i test d’ingresso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da metà luglio sono partite le pre-iscrizioni all’anno accademico 2017/2018 dell’Università degli Studi del Sannio. 

Chi sceglie di studiare presso l’ateneo di Benevento deve prenotarsi on line alle prove di ingresso, dal sito www.unisannio.it.

Il test è obbligatorio ma non è selettivo per tutti i corsi di laurea (3 anni) e per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (5 anni).

È, invece, previsto il numero programmato (10 posti) solo per il corso di laurea magistrale interateneo in Scienze e Tecnologie Genetiche, la cui prova di accesso selettiva si svolgerà il 18 settembre 2017 (presentazione delle domande entro le ore 12 dell’11 settembre 2017).

La prova di ingresso aiuta le giovani matricole nella valutazione della propria preparazione generale prima di formalizzare l’iscrizione all’Università del Sannio.

Per i corsi di laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Elettronica per la Automazione e le Telecomunicazioni, Ingegneria Energetica, Ingegneria Informatica, la prova di ingresso si svolgerà il 4 settembre.

L’8 settembre si svolgerà la prova per i corsi di laurea in Biotecnologie, Scienze biologiche e Scienze geologiche. Il 13 settembre è invece la data per il corso di laurea a ciclo unico in Giurisprudenza. Il test per i corsi in Economia Aziendale, Economia Bancaria e Finanziaria, Scienze Statistiche e Attuariali è stato fissato al 6 settembre.

Per i corsi di laurea in Ingegneria e in Economia la prova può essere sostenuta, in alternativa al test di ingresso cartaceo, in modalità on-line (CISIA-TOLC). Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web http://www.unisannio.it/it/didattica/percorso-studi/test-di-ingresso.

Per informazioni sull’offerta formativa si può telefonare all’Unità Organizzativa Orientamento e Tirocini di ateneo al numero 0824 305455 oppure alle segreterie didattiche dei Dipartimenti (Dipartimento DEMM, Area economica 0824 -305210-12/ Area giuridica 0824 305229; Dipartimento DING 0824-305571; Dipartimento DST 0824 305170-19).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 4 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 5 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 5 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 5 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 5 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content