fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Inserimento sociale dei migranti, ad Amorsi al via un progetto per 10 cittadini stranieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dovrà passare ora al vaglio del consiglio comunale, convocato per la giornata di venerdì 28 luglio, ma l’iniziativa proposta dall’amministrazione comunale di Amorsi, guidata dal sindaco Giuseppe Di Cerbo, sembra destinata a far discutere e probabilmente a funzionare da analogia anche per altri centri del comprensorio”. Così in una nota l’amministrazione comunale di Amorosi.

“Si tratta della realizzazione di attività di volontariato – si legge in una nota – nell’ambito di progetti di inserimento sociale per i 10 cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale ospitati preso il centro di accoglienza straordinario di via Stazione. La convenzione legherà palazzo Maturi, la cooperativa sociale Mafalda e la pro loco Amorosi. I riferimenti legislativi saranno dati dal ‘Decreto Minniti’ che ha previsto, per la prima volta, misure utili all’impiego dei richiedenti asilo, su base volontaria, in attività di utilità sociale in favore delle collettività locali, nel quadro delle disposizioni normative vigenti.

Qualche settimana fa all’arrivo dei ragazzi sul territorio comunale abbiamo organizzato un incontro di presentazione alla comunità – queste le parole di Di Cerbo -. Un gesto insolito e che non trovava precedenti in realtà anche a noi vicini. Allo stesso modo con questa operazione, ne siamo convinti, faremo da apripista. Il principio della buona accoglienza e dell’integrazione partono dalla conoscenza reciproca, dal rispetto delle regole, dalla solidarietà, dai diritti e dai doveri che regolano la pacifica convivenza. Ci siamo opposti fermamente, in maniera convinta, qualche mese fa, alla decisione  che aveva portato ad individuare sul territorio comunale 2 strutture private da adibire a centro di accoglienza con una capacità ricettiva di oltre 100 presenze.

na decisione – conclude – del tutto arbitraria che non coinvolgeva in nessun modo ne prendeva minimamente in considerazione le nostre legittime istanze. Ci siamo mossi su questa linea e grazie alla collaborazione della Prefettura di Benevento siamo riusciti nell’obiettivo di ricercare una situazione del tutto sostenibile. Inoltre il comune di Amorosi è risultato meritevole di finanziamento per l’attivazione dello Sprar con un contributo che supera i 300 mila euro di conseguenza ulteriori sviluppi potranno arrivare nel prossimo futuro tenendo ben presente che il ruolo attivo dei nostri concittadini sarà fondamentale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

redazione 3 mesi fa

Amorosi, furti in alcuni esercizi commerciali: denunciata una persona

redazione 3 mesi fa

Amorosi, sorpreso con ‘spadini’ e arnesi per forzare serrature: denuncia e foglio di via per 62enne

redazione 4 mesi fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 19 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content