CRONACA
Arco Traiano, dopo l’atto vandalico ispezione dei carabinieri per fare chiarezza sui danni
Ascolta la lettura dell'articolo
Sopralluogo questa mattina dei carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli all’Arco di Traiano dopo i recenti atti di vandalismo perpetrati ai danni dei due pilastri che delimitano l’area monumentale e successivamente ad alcuni fari di illuminazione di proprietà della società GESESA.
A cedere, secondo i militari, sono state due basi in marmo sulle quali posavano i piloni. Entrambe sono già state ripristinate dal settore tecnico-manutentivo del Comune di Benevento. L’ispezione dell’Arma ha successivamente riguardato la struttura dell’Arco romano, ma non è stata evidenziata alcuna criticità al monumento simbolo della città.
Sul posto sono ancora a lavoro alcuni operai di Palazzo Mosti, che stanno provvedendo anche a saldare le catene in ferro che collegano i diversi piloni. L’ispezione è scattata dopo una segnalazione del Comando Provinciale Carabinieri al Nucleo partenopeo per fare chiarezza sulla vicenda e accertare ulteriori danni al bene culturale.
L’Arma, in prospettiva preventiva, anche su precise direttive del Prefetto, ha predisposto e intensificato un’attività di vigilanza su quei monumenti e obiettivi sensibili proprio sotto l’aspetto storico-culturale.