fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cusano Mutri, presentato il sito web www.cmarchiviodigitale.com

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto sabato 22 luglio 2017, in piazza Carmine Velardo di Cusano Mutri, l’evento di presentazione del sito www.cmarchiviodigitale.com, organizzato dal Comune di Cusano Mutri, dalla Biblioteca comunale “Girolamo Vitelli” e dai volontari del Servizio civile attualmente in servizio presso l’Ente.

La piazza, gremita dalle famiglie che sono state le protagoniste delle donazioni delle fotografie inserite nel sito e da altri cittadini, ha ospitato i relatori Antonio Iadarola, Consigliere alle politiche giovanili del Comune di Cusano Mutri, che ha portato i saluti dell’intera amministrazione comunale; Maria Concetta Petrillo, assessore alle politiche sociali, ha parlato delle motivazioni che la spingono a “ribadire l’importanza del servizio civile.

E’ un’esperienza che ti apre un mondo che non tutti conoscono: quello di sentirsi utili, con poco, per la collettività. E’ un’occasione di crescita personale e professionale per il volontario e un’opportunità, per l’ente stesso, di avere a disposizione la volontà dei giovani dando valore alle loro idee. Dà la possibilità di fare nuove amicizie, ti permette di capire meglio certe problematiche coinvolgendoti anche da punto di vista emotivo. Ti spinge a fare sempre di più, lasciandoti un senso di soddisfazione che ti induce a dire “il servizio civile ti cambia la vita”.

L’assessore Petrillo ha parlato accoratamente del Servizio Civile in quanto lei stessa ha vissuto in passato l’esperienza di volontaria presso la Pro Loco Cusanese e ha dichiarato che è “grata a tutti coloro che hanno avuto un ruolo all’interno del progetto, anche non visibile a molti. Sto pensando a tutti i dipendenti comunali che preparano le pratiche, alla ragioniera che rintraccia i fondi necessari, a tutte le altre persone che occasionalmente danno il loro contributo”.

La Consigliera alla Cultura Antonietta Civitillo ha delineato a grandi linee le motivazioni, le difficoltà e l’impegno profuso dai giovani volontari del progetto di Servizio Civile Regionale “Il passato nel presente” e del progetto di Servizio Civile Nazionale “Cusano, un paese alla riscossa” per la realizzazione del sito www.cmarchiviodigitale.com, fortemente voluto per non disperdere un patrimonio culturale che sembra andare perdendo valore a causa dell’avanzare delle moderne tecnologie e per tramandare alle future generazioni l’eredità del nostro passato; ha sottolineato che il percorso è stato costellato da ostacoli rappresentati dai dubbi, dalla riservatezza, dagli interrogativi dei cittadini riguardo alla cessione dei loro ricordi fotografici, ma che tali ostacoli sono stati ampiamente superati considerato che ad oggi sono state raccolte più di tremila fotografie in formato digitale, già inserite sul sito; ha assicurato che il progetto non finirà con l’evento della serata, esso proseguirà finchè ci saranno persone disponibili a donare le loro fotografie d’epoca.

Molto apprezzato l’intervento di Adriana Gallinella, esperta di fotografia grazie ai suoi studi; “viviamo in un mondo in cui non ci si chiede mai cosa c’è dietro una fotografia, eppure in esse sono racchiuse le tracce delle nostre radici, i segni di momenti che non torneranno più e i ricordi di chi le possiede. Purtroppo le fotografie, a causa della loro intrinseca natura, reagiscono al tempo deteriorandosi facilmente. Digitalizzarle ed organizzarle in un archivio è un ottimo modo per salvarle dall’oblio, permettendoci di preservare la nostra memoria storica e con essa la nostra identità. E’ questo l’immenso merito che va riconosciuto ai ragazzi del Servizio Civile a alle loro guide”.

Il video realizzato dai giovani volontari Barile Antonella, Civitillo Davide, Iamartino Antonella, Parcesepe Sonia, Puglia Roberta e Valente Stefano riguardante i punti salienti del loro anno di Servizio Civile, ha incontrato i favori del pubblico per la chiarezza e la simpatia.

I momenti che hanno fatto registrare maggiori apprezzamenti sono stati quelli riguardanti l’illustrazione vera e propria del sito e la visualizzazione di un campionario ristretto di fotografie in esso contenute.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

redazione 2 settimane fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 7 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 7 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 12 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content