fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ceppaloni, la “Sagra dei Fusilli e del Formaggio Pecorino” raddoppia fino al 3 agosto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna come ogni anno l’imperdibile appuntamento con la “Porziuncola”, la “Sagra dei Fusilli e del Formaggio Pecorino” a Ceppaloni con una grande novità: la Pro Loco ha deciso di raddoppiare i propri sforzi dando appuntamento da lunedì 31 luglio a mercoledì 3 agosto con uno degli eventi preferiti di chi ama gusto e buona musica popolare.

La macchina organizzativa è già al lavoro per la XXXVI edizione di quella che negli ultimi anni è stata definita la “Sagra delle Sagre”. Appellativo conquistato grazie alla grande affluenza che ogni anno premia il lavoro della locale Pro Loco.

Tra le novità anche l’inserimento della figura del direttore artistico, ruolo affidato a Luigi Blaso che è riuscito a portare a Ceppaloni alcuni dei grandi interpreti della musica popolare.

Si parte lunedì 31 luglio alle 20:30 con l’apertura degli stand gastronomici dove poter gustare i classici fusilli, accompagnati da formaggio pecorino, capocollo, melone e un buon bicchiere di vino rosso, oppure una deliziosa “montanara” o un gustoso panino con la salsiccia.

La serata sarà allietata dalla “Banda del Bucò” in street version e dal gruppo di musica popolare “Tradizionale Salentina Dop”, Morabito, Paglialunga, De Marco.

Martedì 1 agosto andrà in scena la seconda serata: stand aperti dalle 20:30, protagonisti della serata oltre ai prodotti tipici sarà la musica della Banda del Bucò e del gruppo “I T’ammore”.

Mercoledì 2 agosto la Banda del Bucò aprirà la serata prima di lasciare spazio a “I Transumanti”.

Giovedì 3 agosto la Banda del Bucò vi guiderà nell’ultima notte della Festa della Porziuncola prima di lasciare la platea ai “Four Folk Ensemble” che chiuderanno l’edizione numero XXXVI della Sagra delle Sagre.

Assoluta novità di questa edizione saranno i seminari sulla musica popolare che si svolgeranno lunedì 31 luglio e martedì 1 agosto. Per partecipare e avere maggiori informazioni è possibile telefonare al 328-9277184 per parlare direttamente col direttore artistico della manifestazione Luigi Blaso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 2 settimane fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 1 mese fa

Ceppaloni, finanziato il progetto di riqualificazione del bocciodromo

redazione 2 mesi fa

Ceppaloni, nascondeva piante di marijuana in una cella frigorifera dismessa: arrestato 27enne

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content