fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Treno “Valle Caudina”, ancora lamentele dei viaggiatori: “Nei vagoni sporcizia e degrado”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora denunce e disagi da parte dei viaggiatori sanniti che utilizzano i treni della “Valle Caudina”. L’ultima segnalazione inviata alla nostra redazione è di una cittadina che ha raggiunto Napoli partendo da Benevento.

“Vi invio queste immagini – ci ha scritto la webspettatrice – per testimoniare il grado di incuria e sporcizia nella quale siamo costretti a viaggiare. I pavimenti sono luridi e al limite della decenza, per non parlare della condizione dei vetri dei finestrini”.

valle_caudinaUna lamentela che non è nuova per i pendolari e che in questo periodo di vacanze coinvolge anche molti altri viaggiatori che raggiungono, con i mezzi pubblici, il capoluogo partenopeo per utilizzare l’aeroporto e i traghetti.

Una prima risposta alle denunce dei cittadini l’ha data il presidente dell’Eav Umberto De Gregorio che, nel corso del video forum di DemOnLine svoltosi presso la Federazione provinciale del Partito Democratico di Benevento, ha lanciato l’invito “a guardare con fiducia il futuro perché a breve sulla tratta Benevento-Napoli saranno messi in circolazione altri quattro treni”.

Una promessa che i pendolari sanniti attendono con ansia viste le condizioni precarie con le quali sono costretti a viaggiare quotidianamente. Un passo necessario per colmare il gap delle aree interne della Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Valle Caudina, inchiesta su evasione fiscale e fatture false: la Cassazione dichiara la competenza territoriale del Tribunale di Benevento

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

redazione 3 settimane fa

Valle Caudina unita verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028: i sindaci aderiscono al progetto

redazione 1 mese fa

Lavori sulla linea Caserta-Benevento: circolazione sospesa dal 5 al 7 aprile

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content