CRONACA
Durazzano, area sequestrata per la presenza di rifiuti: le precisazioni della società Duraker

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo il sequestro di un’area di circa 5mila metri quadrati, a Durazzano, a causa della presenza di rifiuti, la società Duraker S.r.l. ha inviato una nota per precisare alcune circostanze relative all’operazione del Nucleo Operativo Difesa del Mare della Capitaneria di Porto di Torre del Greco, dei carabinieri forestali del Nucleo Nipaf di Benevento e dei tecnici dell’Arpac.
“I fatti riportati – spiega l’impresa – risalgono allo scorso 18 maggio. Nelle more la società Duraker ha, a proprie spese, effettuato le analisi di laboratorio per la classificazione dei rifiuti rinvenuti sul detto piazzale nel corso del sopralluogo di polizia giudiziaria: si tratta di rifiuti speciali non pericolosi, rivenienti esclusivamente dal ciclo produttivo, e per i quali è già stata richiesta l’autorizzazione allo smaltimento nel rispetto delle vigenti normative in materia ambientale. Si è ora in fiduciosa attesa delle determinazioni dell’Autorità Giudiziaria”.