ENTI
Avversità atmosferiche, in Regione confronto sui danni all’agricoltura sannita

Ascolta la lettura dell'articolo
“Un’audizione importante nella quale abbiamo fatto il punto sulle criticità riscontrate in provincia di Benevento in relazione alla misura 5.2.1 del Psr Campania relativa al ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici”. Così il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo.
“Sono grato – prosegue Mortaruolo – al dott. Filippo Diasco e all’intera struttura della Direzione delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Campania così come al dott. Marco Balzano e a tutti i funzionari della Direzione Provinciale per l’impegno e la straordinaria collaborazione mostrata nell’obiettivo di sostenere la redditività e la competitività delle singole aziende agricole da avversità atmosferiche, calamità naturali o eventi catastrofici con interventi tesi al ripristino del terreno e del potenziale agricolo zootecnico danneggiato o distrutto dal verificarsi di eventi avversi a carattere eccezionale come l’alluvione funesta che si è abbattuta sul Sannio”.
Prosegue Mortaruolo: “Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti, i componenti della Commissione consiliare e il presidente Petracca che, a seguito di una mia sollecitazione, ha calendarizzato con celerità l’audizione di oggi. A dimostrazione della vicinanza della Regione Campania a un comparto, come quello agricolo, cardine dell’economia sannita, duramente colpito dall’alluvione. Durante questo incontro abbiamo cercato anche di capire cosa possiamo fare ora concretamente e come possiamo incidere per sostenere l’agricoltura sannita”.