fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Pannarano, vandali in azione all’Oasi Wwf: rubati anche soldi e utensili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vandali in azione all’Oasi della Montagna di Sopra a Pannarano. E’ successo nella notte tra mercoledì e giovedì. A lanciare l’allarme è stato il custode nel recarsi per le normali attività di accoglienza visitatori, vigilanza e manutenzione delle strutture.

MINOLTA DIGITAL CAMERA

Secondo quanto si apprende, i balordi avrebbero divelto parte della staccionata – circa 10 metri – che delimita l’area attrezzata per la sosta e una delle finestre posteriori del rifugio completamente, trovata spalancata. Sul pavimento sparsi ovunque vetri rotti e pezzi di legno e ferro della finestra. Tutte le porte interne sarebbero state spalancate, così come gli sportelli dei frigoriferi in cucina e le luci accese.

Gli ignoti visitatori hanno rovistato ovunque e, da un primo inventario, risulta che gli stessi avrebbero rubato circa 30 euro in monete da due cassette metalliche sotto al bancone del rifugio, due binocoli, bibite e vivande varie destinate ai visitatori, oltre ad alcuni utensili.

Il valore economico dei soli oggetti rubati ammonta a circa 350 euro, ai quali si devono aggiungere i danni agli infissi ed alla staccionata.

Dell’accaduto sono stati informati i carabinieri della Compagnia di Montesarchio. L’associazione WWF Sannio si è fatta carico delle spese più urgenti: ora si spera nell’aiuto del Comune di Pannarano e della Comunità Montana Partenio, almeno per la riparazione delle strutture.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 giorni fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 4 settimane fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content