fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

La lettera: “Tuteliamo l’Arco di Traiano. No ai rifiuti nei giardini e ai pilastri divelti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le istituzioni si affannano a organizzare eventi nel cuore del centro storico, ma al di là di luci e proiezioni l’Arco di Traiano è lasciato in balìa di vandali e incivili”. E’ la denuncia di un gruppo di residenti della zona, che ha inviato una lettera alla nostra redazione per sottolineare l’incuria e lo stato di degrado dell’area circostante il monumento simbolo di Benevento.

“I giardinetti, che dovrebbero abbellire il tutto ed essere un riparo fresco per turisti e cittadini, sono sempre più ricettacolo di immondizia, con bottiglie rotte abbandonate tra la vegetazione e rifiuti di ogni tipo. Tra i cespugli, a ridosso di un antico palazzo fatiscente, anche un carrello della spesa con cartacce e altro materiale”.

Una situazione definita “desolante” e “sconcertante”, resa ancor più grave nel periodo estivo con una maggior affluenza di turisti e persone presenti nel centro cittadino. A far arrabbiare i residenti sono in particolar modo due colonnine in marmo, di quelle utilizzate per delimitare l’area del monumento, che giacciono da giorni a terra, stese lungo il prato e a ridosso del passaggio pedonale.

“Saranno anche piccole cose – conclude la lettera – ma invitano ad una maggiore attenzione da parte di tutti alla valorizzazione e alla tutela delle bellezze cittadine”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 29 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 39 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 44 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content