fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forza Italia Giovani, il coordinatore Campagnuolo: “No all’accordo Ceta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sarà discusso tra qualche giorno in Parlamento per l’approvazione l’accordo Ceta tra Unione Europea e Canada. C’è da prendere atto, purtroppo, di essere in presenza dell’ennesimo tentativo di sferrare un nuovo colpo ad un settore strategico come quello dell’agricoltura ed agroalimentare. Il Ceta potrebbe rivelarsi un vero e proprio boomerang per la nostra economia sia nazionale che Sannita”. Questo è quanto afferma il coordinatore provinciale di Forza Italia, Giovani Evangelista Campagnuolo.

“È bene che si sappia – aggiunge il coordinatore azzurro – che in Canada sono ammessi in agricoltura 99 principi attivi proibiti in Europa e in Italia. Questo significa, ad esempio , che il grano canadese cresce in terreni trattati con pesticidi proibiti nel nostro paese. Tutto ciò è possibile poiché, mentre in Italia per commercializzare un prodotto alimentare è necessario dimostrare preventivamente la sua salubrità, in Canada come del resto negli Stati Uniti, un prodotto può essere commercializzato tranquillamente a meno che, sia a posteriori, dimostrata la sua nocività alla salute dell’ uomo.

Faccio i miei complimenti ai tanti sindaci di Forza Italia della nostra provincia che, proprio in questi giorni, stanno deliberando, previo invito di Coldiretti Campania, contro un atto che potrebbe rivelarsi deleterio sia per i cittadini Italiani che per gli agricoltori stessi.

E’ di tutta evidenza che la ratifica di questo trattato produrrebbe gravi ripercussioni sia sulla salute, ma soprattutto sulla già traballante situazione economica di un settore trainante del nostro Sannio. Per questi motivi invito i cittadini, ma soprattutto tutti i sindaci della Provincia ad unirsi alla protesta e di deliberare contro il Ceta, al fine di scongiurare questo ennesimo provvedimento che, farebbe la felicità solo delle multinazionali e darebbe un altro durissimo colpo a tutti i piccoli produttori agricoli che fanno della qualità il loro biglietto da visita, nell’interesse della salute dei loro consumatori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Fuschini e Iachetta (FI): “Sinergia concreta tra territorio e Governo grazie all’onorevole Rubano”

redazione 2 settimane fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content