fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Durazzano, cumuli di rifiuti e fanghi provenienti da scarti di lavorazioni: sequestrata area

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’area di circa 5mila metri quadrati è stata sequestrata a Durazzano. Era nelle disponibilità di un’azienda operante nel settore dell’edilizia, specializzata nella produzione di manufatti in ceramica. L’intervento è stato realizzato dal personale del Nucleo Operativo Difesa del Mare della Capitaneria di Porto di Torre del Greco, insieme con i carabinieri forestali del Nucleo Nipaf di Benevento, coadiuvati dai tecnici dell’Arpac.

LE VERIFICHE – Secondo quanto si apprende, dopo una complessa attività di indagine scaturita dalla scoperta di piombo in uno scarico di reflui in uno dei corpi idrici costituenti il bacino idrografico sannita, la Polizia Giudiziaria ha sottoposto ad una accurata ispezione dei luoghi l’opificio dedito alla lavorazione e alla smaltatura di mattonelle: è stato così appurato che lo smaltimento dei rifiuti provenienti dal processo produttivo non era effettuato nel rispetto delle leggi in materia ambientale.

LA SCOPERTA – Dopo accurate verifiche del ciclo di lavorazione, precedute dal rituale controllo delle autorizzazioni amministrative previste per il tipo di attività, in un’area di stoccaggio sita nelle vicinanze dell’insediamento, tra i prodotti lavorati destinati alla vendita, sono stati trovati diversi cumuli di rifiuti provenienti da scarti di lavorazioni, nonché una grossa quantità di fanghi, in parte anche pulverulenti dall’essiccazione, riconducibili al ciclo delle lavorazioni di smaltatura e taglio, fuoriusciti da circa 20 ‘big bags’ lacerati ed accatastati nelle immediate vicinanze.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 6 giorni fa

ASIA risponde a Lega e chiarisce su questione conferimento sfalci alla New Vision Srl

redazione 1 settimana fa

Inquinamento ambientale a Sassinoro, la Lega a Mastella: ‘Chiarisca se il Comune conferisce rifiuti da giardino ad azienda indiziata di scarico’

redazione 1 settimana fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 5 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 6 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 6 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 10 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 11 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 12 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.