fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Agricoltura nel Sannio, Mortaruolo: “Il futuro è investire sulla ricerca e sulla sostenibilità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questo settore in continua evoluzione, molto delicato e complesso, qual è il comparto agricolo, è necessario essere dinamici, decisionisti e agire con immediatezza. Il mio invito, dunque, ai tanti sanniti che sono interessati a investire in agricoltura è di lasciarsi animare dalla convinzione che i finanziamenti ci sono ma vanno utilizzati per puntare a un’agricoltura che possa reggere il confronto anche nel futuro. Oculatezza, ricerca, sostenibilità devono essere centrali nei nostri progetti per fare quel necessario salto di qualità che il Sannio merita per la sua storia e le sue risorse”.

Così il consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo al seminario sulla misura 6.4.1. del Programma di Sviluppo Locale della Campania 2014/20. L’incontro si è tenuto ieri presso la Sala Ex Cinema Italia di Sant’Agata de’ Goti.
Sono intervenuti all’iniziativa Carmine Valentino, sindaco di Sant’Agata de’ Goti; Marco Razzano, assessore alle attività produttive del Comune; Renato Lombardi, consigliere provinciale con delega alla promozione e alla pianificazione del territorio; Carlo Coduti, funzionario regionale e responsabile della misura; Marco Balzano, direttore provinciale dell’Ufficio Agricoltura della Regione Campania.

Nel corso dell’iniziativa il consigliere Mortaruolo ha rivolto al sindaco di Sant’Agata de’ Goti le congratulazioni per aver vinto con il cortometraggio “Mazzamauriello” il premio “School Movie 2017” della 47esima edizione del Giffoni Film Festival.
“Questo risultato inorgoglisce tutto il Sannio” ha commentato l’onorevole Mortaruolo. “La Regione Campania – prosegue Mortaruolo – ha voluto investire su iniziative che possano mettere in evidenza che nel Sud, in particolare nel nostro contesto regionale, vi sono realtà formative e creative di grande eccellenza.

Con Scuola Viva, con i bandi sulla formazione, con i Pon sui laboratori sportivi e musicali, la Campania sta dimostrando il suo valore coniugando alla tradizionale didattica quelle opportunità in più che fanno crescere e arricchiscono il bagaglio culturale dei nostri giovani. Bravissimi gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Sant’Agata de’ Goti, complimenti alla dirigenza, ai docenti e a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento del risultato.

Bravi il sindaco e l’amministrazione ad affiancare con premura e disponibilità le nostre “scuole vive” che sono più che mai presidi di cultura e di civiltà”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 6 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 14 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content