fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Adisu, ritardi nell’erogazione delle borse di studio: denuncia di uno studente Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Essere beneficiari di borsa di studio e non riceverla a causa delle maglie intricate della burocrazia: è la situazione denunciata ai nostri microfoni da Daniele De Simone, studente del corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni presso l’Università degli Studi del Sannio, che ha interpellato anche il rettore dell’ateneo De Rossi per sensibilizzare chi di competenza sull’erogazione.

Nella sua stessa situazione si trovano almeno altri 50 studenti aventi diritto: le risorse da destinare alle borse di studio sono quelli derivanti dai fondi europei FSE chiesti dalla Regione Campania per la copertura totale dei benefici per l’anno accademico 2016/2017 e di cui fu dato annuncio pubblico il 28 aprile scorso.

Dunque, come ha spiegato lo studente che ha già chiesto chiarimenti all’ente per il diritto allo studio, il problema starebbe nel ritardo da parte della Regione a sbloccare i fondi europei.

Daniele, che chiede lo sbroglio della matassa “perché –  ha detto –  l’anno accademico sta per finire e questi soldi ci servono per proseguire con gli studi, per far respirare le nostre famiglie”, pur nella consapevolezza del fatto che verrà erogata solo la prima rata, “mentre – spiega –  l’altro 50% lo riceveremo tra 2 anni, a studi ormai terminati.”

“Inoltre – aggiunge Daniele –  ad oggi non è stato effettuato neanche il rimborso della prima rata delle tasse universitarie di 100 euro dall’Unisannio e di 140 euro di tassa regionale.”

Intanto, chiede anche compattezza ai suoi colleghi universitari nel rivendicare la soluzione della vicenda e di essere solidali con il personale dell’Adisu.

 

 

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Ilaria pascale

    13 Lug, 2017 a 14:55

    È uno schifo questi fondi sono un diritto per noi studenti…e figuriamoci abbiamo anche terminato gli studi!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content