fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Placement e centro studi, siglato l’accordo quadro tra Confindustria e Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questo pomeriggio nella sede di piazza Colonna, rinsaldato il sodalizio tra Confindustria Benevento e Università degli Studi del Sannio con la sottoscrizione di un accordo quadro firmato dal Presidente degli industriali sanniti Filippo Liverini e dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi del Sannio Filippo De Rossi con l’obiettivo di massimizzare le sinergie tra mondo accademico, della ricerca e sistema produttivo.

“Dedichiamo sempre molta attenzione alle collaborazioni tra sistema imprenditoriale e universitario in quanto riteniamo che solo attraverso lo scambio di informazioni, conoscenze, tecnologie e ricerche sia realmente possibile costruire un percorso di crescita per il territorio – dichiara Filippo Liverini Presidente di Confindustria Benevento subito dopo la sottoscrizione dell’accordo.

Nel 2016 si contano in provincia di Benevento 80 mila occupati, un trend che comincia a crescere dal 2014, dopo molti anni di discesa. Oltre il 3% in più rispetto al 2015.

Grazie alle collaborazioni attivate con l’Università degli Studi del Sannio abbiamo coinvolto su orientamenti e tirocini, negli ultimi 4 anni, 35 aziende, 250 studenti, 15 stage e 5 contratti di lavoro. Sui temi dell’innovazione ed export 30 sono le aziende coinvolte nell’ultimo biennio, 18 gli stage attivati e 2 le assunzioni formalizzate.

Questi numeri rappresentano il risultato di sinergie e collaborazioni messe in campo da anni che oggi inquadriamo in un’unica cornice istituzionale che meglio organizza ed orienta le molteplici attività da tempo avviate con Unisannio.”

Presente alla firma Pasquale Lampugnale, Vice Presidente di Confindustria Benevento nonché delegato all’Università, Ricerca, Innovazione, Industria 4.0 e Centro studi e pertanto coinvolto attivamente nella messa in atto di quanto previsto nell’Accordo quadro.

Il Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Professore Filippo de Rossi, esprime grande soddisfazione per la sottoscrizione dell’Accordo Quadro con Confindustria Benevento. Di fatto l’Accordo formalizza le numerose collaborazioni già in atto tra Unisannio e Confindustria e ne configura altre di grande interesse quali ad esempio la possibilità di ospitare nell’ambito delle lezioni istituzionali dell’Università interventi di docenti provenienti dal mondo industriale, ovvero la possibilità di studenti, anche di dottorato, di sviluppare tirocini presso imprese.

Infine, particolarmente importante è la costituzione di un Centro Studi congiunto che si occupi di analizzare lo stato di salute dell’economia provinciale e di individuare interventi di miglioramento.
I principali filoni inseriti nell’accordo siglato sono infatti: formazione, orientamento e placement, innovation matchmaking e Centro studi.

La formazione, l’orientamento ed il placement sono volti a garantire continui momenti di confronto ed interscambio tra i due organismi al fine di orientare l’offerta formativa rispetto ai mutamenti dello scenario economico con l’obiettivo prioritario di avvicinarla alle esigenze del mondo imprenditoriale.
Con l’innovation matchmaking si intende accrescere le opportunità offerte dal trasferimento tecnologico garantire l’innovazione delle imprese ed il trasferimento tecnologico, anche in coerenza con le finalità di industria 4.0.

Ed infine, l’accordo prevede l’opportunità di avviare un centro studi volto a verificare lo stato di salute dell’economia provinciale attraverso studi, indagini e ricerche dedicate.
L’intero impianto programmatico sarà coordinato e guidato da un comitato di indirizzo e gestione.

E se con un occhio Confindustria Benevento guarda attenta alla ricerca e all’innovazione, con l’altro reperisce risorse finanziarie per le imprese, con misure ad hoc anche per quelle che innovano.
Non a caso il prossimo lunedì 17 alle ore 11.30 sarà presentato, nella sede degli Industriali, in Conferenza Stampa un importante accordo con la BCC di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi, volto a fornire credito alle aziende.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 2 settimane fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 6 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 6 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 7 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 7 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 7 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 7 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content