fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Incendi in Campania, il Conapo: “Situazione critica. Attivare il raddoppio dei turni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Segretario Conapo per la Campania Antonio Tesone chiede ai vertici del Comando nazionale dei vigili del fuoco l’immediata attivazione del raddoppio dei turni per i Comandi Provinciali della Regione Campania.

“Tale dispositivo – spiega Tesone – è necessario per fronteggiare l’attuale gravissima situazione che stanno vivendo sia vigili Campani che le popolazioni della nostra Regione in relazione agli incendi di spropositate proporzioni che si sono sviluppati nelle ultime ore.

Sono settimane – spiega Tesone – che i pompieri stanno operando su tutto il territorio campano per fronteggiare gli incendi che stanno devastando il Napoletano (in particolare la zona vesuviana), il Sannio, il Casertano ed il Salernitano. Intere squadre sono impiegate incessantemente e senza pausa, su tutto il territorio, costrette a non poter consumare nemmeno il pasto sia di giorno che di notte, con un supporto logistico inesistente o quasi e con temperature estreme. La flotta aerea Regionale è insufficiente e non garantisce un intervento dedicato sino al completo spegnimento. Un solo esempio: la notte scorsa sono state impiegate sul Vesuvio 10 squadre che hanno conseguentemente sguarnito una consistente fetta del territorio napoletano, solo la buona sorte non ha provocato un disastro, in pratica si è lasciato senza servizio di soccorso tecnico urgente buona parte della città di Napoli. Mentre il fuoco scendeva a valle i nostri Vigili del Fuoco si sono prodigati per salvaguardare case ed abitanti senza sosta: siamo alle prese con veri e propri scenari di guerra!”.

“Anche nel Sannio – aggiunge Livio Cavuoto, segretario provinciale Conapo Benevento – in questi giorni, quando le poche squadre impegnate sul territorio per incendi di sterpaglie e bosco, si spera sempre che non succeda niente di più grave. Le istituzioni ci hanno abbandonati, ed il cittadino ignaro chiede una risposta immediata, che spesso, causa scarsità di uomini e mezzi, non è possibile fornire, le normali dotazioni organiche non bastano più per fronteggiare l’attuale situazione è necessario e ormai improcrastinabile che in Campania arrivino al più presto rinforzi in termini di risorse umane e mezzi adatti a fronteggiare scenari che sono quasi apocalittici – basti vedere le riprese video dell’incendio del Vesuvio per rendersene conto.

La tensione è alta – spiegano i pompieri -, la popolazione ed il personale sono allo stremo delle forze vogliamo solo scongiurare una possibile tragedia che potrebbe coinvolgere sia i Vigili del Fuoco Campani sia l’utenza. Chiediamo che si autorizzino i Comandanti Provinciali Campani al raddoppio dei turni sino a fine emergenza e che siano richieste e distribuite, sia da parte della Regione che del Dipartimento, le coperture finanziarie per fronte a questa insostenibile situazione, esprimiamo il nostro sdegno e gridiamo con forza: vergogna!

Da tempo, molto prima dell’attuale situazione emergenziale – conclude la nota -, la nostra organizzazione sindacale ha chiesto sia ai vertici della nostra Amministrazione sia alla classe politica Nazionale e Regionale di dare il via a quelle iniziative che avrebbero potuto far in parte fronte a quello che accade in queste ore. Ora non ci resta che sperare in un miracolo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 1 mese fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata dei Goti, ciclista cade in un dirupo: intervento dei Vigili del Fuoco

redazione 2 mesi fa

Emergenza calabroni e vespe: protocollo d’intesa tra Asl e vigili del fuoco

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

redazione 31 minuti fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 48 minuti fa

FI, Maria Mauriello nominata commissario cittadino di Moiano

redazione 3 ore fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 3 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 3 ore fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 3 ore fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content