fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, il libro dei docenti Vasca e Iannelli nel top 25% degli ebook di Springer

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il libro “Dynamics and Control of Switched Electronic Systems” a cura di Francesco Vasca e Luigi Iannelli, docenti del Dipartimento di Ingegneria della Università del Sannio, è risultato nel top 25% degli e-book più scaricati di Springer, con oltre 10mila download di capitoli nel 2016.

Il risultato conseguito dai due professori di Automatica è una ulteriore conferma del valore internazionale della ricerca svolta presso l’ateneo sannita, visto anche il prestigio di cui gode la casa editrice, tra le più importanti in ambito scientifico mondiale.

Il libro, nei suoi quindici capitoli di cui due scritti dagli stessi curatori del volume, raccoglie contributi dei più quotati ricercatori internazionali che studiano i sistemi elettronici di potenza. Si tratta di dispositivi che hanno lo scopo di realizzare la trasformazione di flussi di potenza elettrica e quindi essenziali per la gestione e il risparmio energetico. I metodi formali di analisi, simulazione e progettazione proposti nel testo consentono di valorizzare l’uso dei convertitori elettronici per tantissime applicazioni di uso comune, tra cui i LED, le batterie, gli elettrodomestici intelligenti, i pannelli fotovoltaici, i veicoli ibridi, le smart grid.

Francesco Vasca è professore ordinario di Automatica presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio. Le sue ricerche hanno l’obiettivo di studiare come la matematica può essere utilizzata per descrivere il comportamento dinamico di  sistemi prettamente ingegneristici, come i convertitori elettronici, ma anche le interazioni tra soggetti “intelligenti”, come ad esempio nel caso delle reti sociali.

Luigi Iannelli è professore associato in Automatica presso lo stesso Dipartimento e studia, tra l’altro, tecniche di ottimizzazione e controllo per sistemi all’avanguardia nell’ambito dell’efficientamento energetico.

Entrambi i docenti, infatti, fanno parte di GRACE, il Gruppo di Ricerca in Ingegneria del Controllo Automatico dell’ateneo sannita, che è molto attivo in collaborazioni con aziende e su progetti internazionali relativi alle smart grid, in particolare per la messa a punto di algoritmi volti a mantenere il buon funzionamento delle reti elettriche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 3 giorni fa

Lo sfogo dello scrittore sannita Tecce contro Benevento LibrAria: si presenta il suo libro, ma non c’è l’invito per gli autori

redazione 1 settimana fa

Lo scrittore sannita Giuseppe Tecce consegna targhe di amicizia culturale in Germania

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content