fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, il libro dei docenti Vasca e Iannelli nel top 25% degli ebook di Springer

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il libro “Dynamics and Control of Switched Electronic Systems” a cura di Francesco Vasca e Luigi Iannelli, docenti del Dipartimento di Ingegneria della Università del Sannio, è risultato nel top 25% degli e-book più scaricati di Springer, con oltre 10mila download di capitoli nel 2016.

Il risultato conseguito dai due professori di Automatica è una ulteriore conferma del valore internazionale della ricerca svolta presso l’ateneo sannita, visto anche il prestigio di cui gode la casa editrice, tra le più importanti in ambito scientifico mondiale.

Il libro, nei suoi quindici capitoli di cui due scritti dagli stessi curatori del volume, raccoglie contributi dei più quotati ricercatori internazionali che studiano i sistemi elettronici di potenza. Si tratta di dispositivi che hanno lo scopo di realizzare la trasformazione di flussi di potenza elettrica e quindi essenziali per la gestione e il risparmio energetico. I metodi formali di analisi, simulazione e progettazione proposti nel testo consentono di valorizzare l’uso dei convertitori elettronici per tantissime applicazioni di uso comune, tra cui i LED, le batterie, gli elettrodomestici intelligenti, i pannelli fotovoltaici, i veicoli ibridi, le smart grid.

Francesco Vasca è professore ordinario di Automatica presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio. Le sue ricerche hanno l’obiettivo di studiare come la matematica può essere utilizzata per descrivere il comportamento dinamico di  sistemi prettamente ingegneristici, come i convertitori elettronici, ma anche le interazioni tra soggetti “intelligenti”, come ad esempio nel caso delle reti sociali.

Luigi Iannelli è professore associato in Automatica presso lo stesso Dipartimento e studia, tra l’altro, tecniche di ottimizzazione e controllo per sistemi all’avanguardia nell’ambito dell’efficientamento energetico.

Entrambi i docenti, infatti, fanno parte di GRACE, il Gruppo di Ricerca in Ingegneria del Controllo Automatico dell’ateneo sannita, che è molto attivo in collaborazioni con aziende e su progetti internazionali relativi alle smart grid, in particolare per la messa a punto di algoritmi volti a mantenere il buon funzionamento delle reti elettriche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 2 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 21 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 45 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 54 minuti fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 4 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content