fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ginestra degli Schiavoni, ambulanza medicalizzata a lavoro: Spina ringrazia l’Asl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In riferimento alla decisione di reintrodurre dallo scorso primo luglio il personale medico a bordo dell’ambulanza posizionata nel presidio SAUT di Ginestra degli Schiavoni, il sindaco Zaccaria Spina esprime i più vivi ringraziamenti al direttore generale dell’ASL di Benevento, Franklin Picker, “per aver cominciato a porre rimedio ad una situazione assurda creata qualche anno fa con conseguenze gravissime per un intero comprensorio e grave pregiudizio per le popolazioni di una consistente area territoriale”.

“Con l’occasione – prosegue il sindaco – aggiungo un particolare ringraziamento al personale addetto del SAUT di Ginestra per il primo intervento effettuato il primo luglio dal medico che aveva appena preso servizio con il ricovero presso il “Rummo” di Benevento di Sonia, giovane ospite del nostro SPRAR, ricoverata per partorire dopo che era trascorsa da svariati giorni la data presunta del parto, c’era molta preoccupazione visti i suoi precedenti in Costa d’Avorio”.

“Il mio grazie – dichiara Spina –, anche a nome di sindaci, amministratori locali, cittadini, associazioni, comitati nati già all’epoca per evidenziare le storture, che poi si evidenziarono sin da subito. Un grazie, finalmente, per la competenza, capacità, concretezza e professionalità del nuovo management della ASL di Benevento, di tutto il personale e gli addetti ai lavori”.

“Rendere fruibili i servizi essenziali alla persona – conclude il sindaco Spina –, oltre a qualificare chi lo fa, rallenta lo spopolamento e migliora l’intero assetto organizzativo. Indebolirli e depotenziarli significa accellerare il processo di spopolamento, renderli poco utilizzabili e poi provocarne le soppressioni con la scusa della mancanza di “numeri”, è così che la nostra provincia va scomparendo”.

Il ripristino della presenza del medico a bordo dell’ambulanza 118 del SAUT di Ginestra degli Schiavoni è stato disposto dall’ASL di Benevento, nella fascia oraria compresa tra le 8 e le 20 (quella che, secondo i dati forniti dalla centrale operativa, presenta maggiore attività), dopo che il sindaco Spina aveva rappresentato al Direttore Generale Picker la difficoltà delle popolazioni dell’area legata agli eccessivi tempi di riattivazione (tra un intervento e l’altro) della operatività della postazione di emergenza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 5 giorni fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 5 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 42 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 24 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content