fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Sentenza Samte, l’amministratore Cradone: “Ora responsabilità da parte di tutti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La sentenza del Consiglio di Stato ha messo la parola fine ad un contenzioso iniziato nel 2015 e perpetratosi fino ad oggi che ha rischiato di mettere in ginocchio l’intero ciclo dei rifiuti nella provincia di Benevento. Il Consiglio di Stato ha stabilito la legittimità dell’operato della provincia di Benevento e della Samte la cui gestione è stata sempre improntata alla correttezza istituzionale, normativa e contabile, confermando la tariffa di smaltimento presso lo Stir di Casalduni per il 2014 e 2015 in euro 199 + iva”. Così l’amministratore della Samte, la società partecipata della Provincia, Nicoliono Cardone, interviene in merito alla vicenda dei rifiuti nel Sannio.

“In questa tariffa sono compresi anche i costi di gestione di 8 ex discariche ereditate dalla gestione commissariale dell’emergenza rifiuti – spiega la nota -. I giudici di Palazzo Spada hanno sancito in maniera lapidaria che il contenuto del deliberato della Provincia assunto in data 26.06.2015 n.123 non avrebbe potuto essere diverso perché ‘il principio della integrale copertura dei costi governa la fattispecie’. Erroneamente qualcuno ha ritenuto che la problematica ciclo dei rifiuti fosse solo un problema della Samte e dei suoi 55 dipendenti: purtroppo non è così. Basta semplicemente osservare che le prime strade a riempirsi di cumuli di rifiuti sarebbero state quelle della città capoluogo, cosa d’altra parte ovvia visto che la città di Benevento sversa ogni anno presso lo Stir di Casalduni quasi 9.000 tonnellate di rifiuti, pari al 35% dei quantitativi annui lavorati.

Bloccate le tariffe 2014 e 2015, si è ancora ricorso al Tar facendo annullare la tariffa deliberata per il 2016 in euro 175 più Iva – conclude Cardone -. Conseguenza di tale atto: anche per il 2016 si applicherà la tariffa di euro 199 più Iva anziché 175 più Iva. Gli stessi comuni hanno impugnato anche la tariffa 2017: “errare humanum est, perseverare …. “. Ci sembra ovvio concludere che non è affossando Samte e i suoi 55 dipendenti che si garantisce la continuità della gestione del ciclo rifiuti nel Sannio. Ora occorre che tutti manifestino lucidità e senso di responsabilità, doti necessarie per affrontare seriamente i problemi inerenti il ciclo dei rifiuti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Miceli (PSI): ‘Solidarietà ai lavoratori SAMTE, servono soluzioni immediate. ASIA si faccia carico del personale’

redazione 2 mesi fa

Lavoratori Samte allo Stir di Casalduni: “Bene i fondi per la ricostruzione, ma la nostra emergenza è adesso”

redazione 7 mesi fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 10 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Città Caudina, nasce il primo museo al mondo di arte contemporanea dedicato ai diritti umani

redazione 4 ore fa

Acli Terra Benevento: il professore Ettore Varricchio nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 4 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

redazione 4 ore fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content