fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallavolo

Accademia Volley, al via i lavori di ristrutturazione della Palestra Amato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inizieranno ufficialmente lunedì 3 luglio i lavori di ristrutturazione parziale della Palestra Amato, ex Mazzini, di Piazza Risorgimento.

I lavori rientrano nel progetto dal titolo “Il Coraggio delle Donne”, presentato dall’Accademia Volley Benevento e assegnatario di un importante cofinanziamento dell’Avviso Pubblico denominato “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”, promosso dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Le finalità dell’Avviso Pubblico sono la promozione e il sostegno di interventi tesi alla valorizzazione di beni demaniali ovvero patrimoniali, disponibili o non disponibili di proprietà di una pubblica amministrazione al fine di facilitare l’accessibilità e la fruizione da parte della collettività e favorire la promozione di imprenditoria e occupazione sociale giovanile nelle Regioni Obiettivo Convergenza.

L’Accademia Volley, in collaborazione con il Comune di Benevento, ente proprietario della Palestra Alfredo Amato, ha così iniziato già dal 2013 un lungo iter burocratico per un progetto ricco di attività tra le quali, appunto, la ristrutturazione parziale della Palestra Amato, sede storica della pallavolo sannita a Benevento.

In particolare i lavori riguarderanno il rifacimento degli spogliatoi e delle sale interne, il rinnovo della pavimentazione del campo di gioco, un impianto fotovoltaico per favorire l’autosostentamento delle spese di gestione e un impianto di video sorveglianza.

I lavori, che termineranno entro l’inizio della nuova stagione sportiva e scolastica, consentiranno una notevole miglioria dell’impianto a totale vantaggio della collettività e di tutti quanti ne faranno utilizzo.

L’Accademia Volley, utilizzatrice della Palestra Amato dal 1986, anno della sua fondazione, è pertanto orgogliosa di comunicare l’inizio dei lavori al termine dei quali verrà organizzata, nel mese di settembre, una cerimonia di inaugurazione ufficiale per dare evidenza alla collettività di tutto quanto posto in essere grazie al cofinanziamento pubblico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

La Provincia presenta il progetto esecutivo per i lavori di completamento della Fondovalle Vitulanese

redazione 1 mese fa

Lavori pubblici ad Airola, i consiglieri di opposizione chiedono convocazione della commissione

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Lavori alla Diga di Campolattaro: la Provincia attende 97mila euro da quasi 30 anni. Scatta l’azione giudiziaria

redazione 2 mesi fa

Raddoppio Telesina, consegnati i lavori di bonifica bellica nel primo lotto di interventi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content