fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Amianto al Rummo, Mastella sollecita la dirigenza: entro 6 mesi le proposte di intervento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Novanta giorni per consegnare al Comune di Benevento una scheda di valutazione sull’eventuale presenza di amianto e 180 per la conseguente proposta di intervento. Il sindaco Clemente Mastella interviene in maniera decisa sulla vicenda relativa alla presenza di fibre di amianto all’ospedale “Rummo” del capoluogo. L’ordinanza è dello scorso 23 giugno ed è stata affissa all’albo pretorio on line dell’Ente questa mattina.

Alla base del provvedimento c’è una relazione dell’Arpac del 25 maggio del 2016. Nel documento si legge che “a seguito di accertamenti per verifica di materiale contente fibre di amianto del complesso ospedaliero “Rummo” si evince che in alcune strutture – Padiglione Vecchio, Moscati, e palazzina amministrazione – sono presenti materiali con fibre di amianto”.

Sempre la nota dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente sottolinea che “non sono state esibite documentazioni attestanti accertamento tecnici mirati alla verifica dello stato di conservazione del materiale contenete amianto ancora presente nell’area. E’ stato, però, dichiarato che ogni intervento è stato assentito dal competente settore dell’Asl”.

Per questi motivi, Palazzo Mosti ha chiesto al nosocomio sannita di provvedere ad una dettagliata valutazione del rischio sullo stato di conservazione dei manufatti, effettuando una analisi per la ricerca delle fibre di amianto. Inoltre, bisognerà indicare – in base alla ricerca – le azioni che si intendono adottare ed i tempi di realizzazione.

A secondo dei risultati che emergeranno l’ospedale dovrà provvedere alla rimozione, sovracopertura o incapsulamento. La valutazioni sullo stato del manufatto dovranno essere valutate da esperti del settore.

Una decisione che segue anche la presentazione di un dossier di denuncia da parte del Movimento 5 Stelle di Benevento che lo scorso 27 maggio presentò un lavoro di ricostruzione storica e documentale realizzato dalle attiviste del meet up “Grilli Sanniti”, Gabriella Aversano e Sabrina Ricciardi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 1 settimana fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 1 settimana fa

Caldo eccessivo a Benevento, Mastella chiama i cittadini: “Evitate di uscire. Anch’io ho avuto difficoltà”

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content