CRONACA
Wg flash 24 del 26 giugno 2017
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
MOTO CONTRO CAMION: FERITO 35ENNE
E’ di un ferito il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattina di oggi lungo la statale Appia, in contrada Pontecorvo e alle porte di Benevento. Ad avere la peggio è stato un 35enne di Montesarchio, che viaggiava a bordo di uno scooterone Honda. Il giovane, a seguito dell’impatto con un camion, è stato trasportato dai sanitari del 118 in codice rosso all’ospedale “Rummo” a causa di una lesione agli arti inferiori. Il ragazzo, fortunatamente, non dovrebbe essere in pericolo di vita. Ancora da chiarire la dinamica dello scontro.
VIA DEL POMERIO SI TINGE DI GIALLOROSSO
Via del Pomerio torna a tingersi di giallorosso. L’anno scorso, i residenti del centro storico avevano scelto di omaggiare i calciatori fissando a mezz’aria l’intera rosa del Benevento Calcio. Quest’anno, invece, ci sono tre ‘A’ che campeggiando lungo la centralissima arteria, a due passi dall’Arco di Traiano. La prima dedicata ai fratelli Vigorito, la seconda al tecnico Marco Baroni e l’ultima alla squadra. Intorno, invece, non si contano striscioni e bandiere per festeggiare l’incredibile promozione della Strega in Serie A.
INAUGURATA LA MOSTRA “BLOOD OF SYRIA”
L’Arcidiocesi di Benevento attraverso gli Uffici Beni Culturali, Comunicazioni Sociali, Caritas e Migrantes in collaborazione con la Fondazione Benedetto Bonazzi ha inaugurato la mostra fotografica “The Blood of Syria” di Alessio Romenzi. Romenzi, fotografo professionista dal 2009, considerato nel panorama internazionale tra i più grandi fotoreporter di guerra e dei contesti di crisi. La mostra dei 55 scatti di Romenzi sarà visitabile fino al 22 luglio 2017 il lunedì, il martedì, il mercoledì, il venerdì e il sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00.
IMPIANTATI 2 PACEMAKER SENZA INCISIONE
L’Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell’Ospedale Fatebenefratelli ha eseguito, per la prima volta nel Sannio e tra le prime volte in Campania e nel Sud Italia, due impianti di pacemaker senza incisioni sul torace. Si tratta del nuovo Sistema di Pacing Transcatetere (Micra) di Medtronic che pesa 1.75 grammi, misura 25 mm ed ha una durata di circa 10 anni, impiantato ai pazienti in anestesia locale, direttamente nel cuore attraverso una puntura della vena femorale senza elettrodi di stimolazione.
CALDO: L’ALLARME DELLA PROTEZIONE CIVILE
La Protezione civile della Regione Campania, sulla base delle analisi effettuate sui valori osservati in tempo reale dalla rete termoigrometrica del Centro Funzionale, informa che proseguiranno almeno fino alle ore 12 di giovedì le condizioni di criticità dovute alle condizioni meteo che attualmente stanno caratterizzando il territorio con le ondate di calore. In particolare, si prevedono temperature massime che saranno superiori ai valori medi stagionali di 4÷6°C, associate ad un tasso di umidità che, nelle ore serali e notturne, supererà anche il 90% e in condizioni di scarsa ventilazione.