fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Antincendio boschivo, Spina: “Fondamentale il ruolo delle Comunità Montane”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta oggi alla Regione Campania, presso la sala Riunioni della Direzione Generale Governo del Territorio Lavori Pubblici e Protezione Civile, una riunione per l’avvio della campagna A.I.B.(Anti Incendio Boschivo) 2017 con i dirigenti regionali e, tra gli altri, il presidente di Uncem Campania, Vincenzo Luciano. Alla riunione, la Comunità Montana del Fortore è stata rappresentata dal presidente Zaccaria Spina, accompagnato dal responsabile del Servizio Pietro Giallonardo.

“Resta fermo il ruolo fondamentale e centrale nelle realtà interne e montane delle nostre Comunità Montane. Da tutti è stato riconosciuto la competenza e l’impegno per l’A.I.B. degli addetti forestali e la puntualità dei nostri progetti di contrasto agli incendi. A breve il decreto di massima pericolosità incendi, già all’attenzione della Giunta regionale per 100 giorni di lotta attiva. Mettiamo in campo la nostra esperienza, e difendiamo a denti stretti, il nostro straordinario patrimonio montano”, afferma il presidente di Uncem Campania, Vincenzo Luciano, a margine dell’incontro in Regione.

“Alla riunione in Regione noi – dichiara il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina – abbiamo illustrato la nostra organizzazione del Servizio che ha dato ottimi risultati negli anni passati. E ci auguriamo che sia così anche quest’anno, nonostante le condizioni climatiche calde di questo momento sono particolarmente allarmanti”. “In attesa del decreto di massima pericolosità incendi – aggiunge Spina –, nella prima Giunta della nostra Comunità Montana, che probabilmente si terrà già domani, saranno esplicati i dettagli del servizio A.I.B. che ricalcheranno la stessa organizzazione degli anni scorsi, atteso che sino ad oggi ha sempre funzionato molto bene. Pur tra tante difficoltà la nostra Comunità Montana dovrà essere pronta! Saranno dispiegati uomini e mezzi sul territorio fortorino per difendere il nostro patrimonio boschivo”.

Poi il presidente Spina spiega che mentre negli anni precedenti rimaneva tutto in capo al settore Forestazione del Regione Campania, quest’anno invece le competenze delle attività di Anti Incendio Boschivo sono state trasferite alla Direzione Generale Governo del Territorio Lavori Pubblici e Protezione Civile. “Tutti i cambiamenti – afferma Spina –, specie quelli che giungono a ridosso dell’avvio di un servizio, creano problematiche. Tuttavia, tali problematiche possono essere superate avendo a disposizione le Comunità Montane la grandissima esperienza delle stagioni passate”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 minuti fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 4 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 5 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content