fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Festa del Grano, a Foglianise si lavora per la sfilata dei carri: chiesti 40mila euro a Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Foglianise si prepara a vivere anche quest’anno la tradizionale “Festa del Grano – alla scoperta della nostra terra”, evento giunto alla XXVII edizione e che richiama da sempre l’attenzione mediatica nazionale e internazionale.

La manifestazione, frutto della fusione tra fede, artigianato e folklore ma anche dell’originalità delle opere realizzate in paglia intrecciata, è diventata un appuntamento imperdibile grazie anche alla nota sfilata dei carri di grano, in programma il 16 agosto e in onore di San Rocco, che porta ogni anno in Valle Telesina tra i 15mila e i 20mila visitatori.

Circa 700 persone, invece, tra figuranti in costumi tradizionali, autisti ed accompagnatori. Anche per il 2017 sarà scelto un tema da ricercare tra i monumenti architettonici di una regione italiana, di una nazione estera o tra alcune importanti ricorrenze. Grande attenzione sarà rivolta all’itinerario turistico alla scoperta dell’antico rituale dei Carri: l’obiettivo è far rivivere e comprendere fino in fondo il giorno della tradizionale sfilata attraverso un percorso che toccherà i momenti salienti del rituale, in modo tale da poter assimilare quell’alchimia tra storia, arte, religione e tradizione.

Il corteo diventerà un museo itinerante con cattedrali, statue e fontane suggestive costruite con le spighe di grano. Il “carro” è, infatti, il vero protagonista della Festa del Grano in onore di San Rocco. E’ un pregevole lavoro in paglia, frutto di minuziose e lunghe giornate di lavoro. Nelle contrade Prato, Barassano, Leschito, Palazzo, Frasci, Utile, Iannilli e Cienzi, vengono preparati autentici capolavori raffiguranti soggetti diversi. Gli “artisti della paglia”, i veri artefici della festa, tramandano, con grande passione, i segreti e l’arte dell’intreccio. La sfilata ha solitamente inizio intorno alle ore 9,00 tra il suono festante delle campane e le note della banda musicale, il gruppo folkloristico e quello delle “ceste” aprono la sfilata.

Intanto, la macchina organizzativa comunale è già a lavoro con il vice sindaco Giovanni Mastrocinque per cercare di reperire fondi. Il costo totale della kermesse si aggirerebbe intorno ai 45mila euro: il Comune parteciperà con una quota di 5mila euro; i restanti 40mila sono stati richiesti a Palazzo Santa Lucia che già dal 2008 ha inquadrato la Festa del Grano come un Grande Evento della Regione Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Foglianise, domani incontro con i dirigenti locali di Forza Italia insieme a Rubano e ai candidati De Sisto ed Errico

redazione 2 mesi fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 3 mesi fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 2 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 3 ore fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 4 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 2 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 4 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 5 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content