fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Questione depuratore, le precisazioni degli assessori Pasquariello e Russi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli Assessori comunali Mario Pasquariello, Lavori Pubblici, e Vincenzo Russi, Ambiente, dopo aver preso parte al dibattito pubblico tenutosi in data odierna presso la sala consiliare di Palazzo Mosti a cura di una serie di associazioni ambientaliste, avente ad oggetto la depurazione delle acque reflue nella città di Benevento, dichiarano quanto segue: “Va, innanzitutto, evidenziato che, fin dal momento del suo insediamento, il Sindaco Mastella ha affrontato con decisione la problematica della depurazione. Ed invero, nei primi giorni del mese di luglio 2016, a seguito di un incontro con il Presidente della Regione Campania, De Luca, il primo cittadino è riuscito a recuperare un finanziamento regionale di oltre nove milioni di euro (relativo, appunto, alla costruzione del depuratore) che stava andando perduto per inerzia delle precedenti amministrazioni.

In merito, poi, alla individuazione del sito (Masseria Marziotto) – proseguono – dove costruire l’impianto di depurazione va ribadito che la scelta è avvenuta a seguito di uno studio dell’Autorità di Bacino dei fiumi Liri – Garigliano e Volturno a cui il Sindaco ha ritenuto di rivolgersi per individuare un luogo che desse opportune garanzie di sicurezza nella malaugurata ipotesi del ripetersi di un evento alluvionale catastrofico come quello verificatosi il 15 ottobre del 2015. Dunque massimo impegno per risolvere l’annoso problema della depurazione nella città di Benevento ma nel rispetto della salvaguardia della sicurezza della nostra comunità. Tra l’altro la collaborazione con l’Autorità di Bacino dei fiumi Liri – Garigliano e Volturno consentirà anche la realizzazione di un parco fluviale onde salvaguardare e valorizzare i corsi d’acqua che attraversano la nostra città.

Per quanto concerne l’impianto di depurazione – spiegano gli esponenti di Palazzo Mosti – che andrà a realizzarsi è del tutto evidente che ci dovrà essere una rivisitazione del progetto che, da tempo, è agli atti del Comune ciò tenendo conto dei passi in avanti (anche in termini di riduzione dell’impatto ambientale) che la tecnica della depurazione ha fatto negli ultimi anni. A tal proposito, nella fase di progettazione, i contributi che sono venuti e che continueranno a venire dal dibattito che si sta svolgendo in questi mesi (anche grazie alla meritoria attività svolta dalle Commissioni consiliari Lavori Pubblici ed Ambiente che hanno ascoltato le associazioni ambientaliste, fornendo all’Amministrazione un prezioso report dei lavori), saranno sicuramente utili per la realizzazione di un depuratore che possa essere il più funzionale possibile per la città.

Va, infine, rappresentato – concludono – che, nei giorni scorsi il Dirigente dei Settori Lavori Pubblici ed Ambiente ha incontrato a Napoli il Commissario nominato dal Governo per la risoluzione della problematica relativa alla depurazione delle acque reflue (ricordiamo, a tal proposito, che l’Italia, in questa materia, è sottoposta a procedura di infrazione da parte dell’Unione Europea) con il quale si è confrontato per il prosieguo della procedura che, auspichiamo a breve, porterà la Città di Benevento a dotarsi del tanto sospirato impianto di depurazione.”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

redazione 6 mesi fa

Corona: ‘Il progetto del depuratore deve essere rifatto. La Regione Campania chiede 18 integrazioni’

redazione 6 mesi fa

Depuratore Scafa, i comitati Paesaggi Sanniti e SOS Sanità chiedono accesso agli atti

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 54 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 1 ora fa

Unimpresa contro la DMO ‘Sannio Matesino’: chiesto stop dell’iter alla Regione

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Primo piano

Giammarco Feleppa 15 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 39 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 54 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content