fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Depuratore in città, Sguera e Farese (M5S): “E’ questione soprattutto ecologica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’assemblea tenutasi ieri, molto partecipata, ottimamente organizzata dalle maggiori associazioni ambientaliste sannite (con un metodo tanto faticoso quanto proficuo di condivisione più che di solitarie prese di posizione), sul depuratore, consente di fare passi in avanti su una vicenda che, per riconoscimento dello stesso assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello, è in una fase di stallo a causa dell’insediamento del Commissario nominato dal Governo.”

Inizia così una nota dei consiglieri comunali del M5S Nicola Sguera e Marianna Farese, che ravvisano nella questione del depuratore in città “una questione prima di tutto ecologica”.

“Sarebbe opportuno, dunque – aggiungono i pentastellati – un ripensamento sulla strada intrapresa dall’amministrazione e ribadita negli interventi di ieri da parte dei due assessori presenti, Pasquariello e Russi, che prevede la costruzione di un depuratore unico ad alto impatto ambientale in una zona che ha un probabile rischio alluvionale, come hanno mostrato gli interventi dei geologi Portoghese e Briuolo, ed è stato ribadito da abitanti di Pantano presenti all’incontro, per altro franosa.

In particolare, l’intervento del professore Giulio Conte ha mostrato in maniera cristallina come scopo primario della depurazione dovrebbe essere la tutela dei fiume.

Dunque, impostare correttamente il problema significherebbe non chiedersi “dove” collocare un depuratore, ma quale forma di depurazione sia più funzionale alla tutela di un bene fragile come un fiume che da millenni costruisce l’identità cittadina.

Non ci stancheremo di ricordare che l’amministrazione Mastella ha voluto scolpire nel proprio “Programma di mandato” affermazioni impegnative, parlando della risorsa ambiente e di una vera e propria conversione ambientale a proposito di una città ecostorica.”

“Allora, ci chiediamo – continuano Sguera e Farese – com’è possibile che una questione squisitamente ecologica e legata alla tutela dell’ambiente venga derubricata, sostanzialmente, alla costruzione di un grande manufatto? Come è possibile dare per scontato che le opere di collettamento “obblighino” alla costruzione di un unico depuratore?

Insomma, l’amministrazione mostra di avere una visione estremamente datata e riduzionistica di una questione che dovrebbe essere affrontata con strumenti complessi e decisamente aggiornati.

Il M5S sin dall’inizio ritiene la presa di posizione del Comune, mai realmente scalfita dagli approfondimenti avutisi nelle Commissioni congiunte e nei tre incontri pubblici fino ad ora dedicati all’argomento, aprioristica e poco ponderata.

La riattazione degli impianti esistenti e l’uso di una fitodepurazione spinta potrebbero contemperare tutte le esigenze in campo: garantire, finalmente, dopo quarant’anni, la depurazione alla città tutelando l’equilibrio dei nostri fiumi e del suo ecosistema.”

Il M5S di Benevento – conclude la nota – continuerà a supportare, dunque, la battaglia dell’ambientalismo sannita dentro e fuori l’aula consiliare.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content