fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Comuni Ricicloni 2017, Legambiente premia Ginestra degli Schiavoni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Ginestra degli Schiavoni è stato premiato a Roma nel corso della manifestazione nazionale Comuni Ricicloni. Piazza d’onore per la cittadina, nuovamente premiata da Legambiente per l’ottima gestione della raccolta differenziata. In questa XXIV edizione nazionale, Ginestra degli Schiavoni è tra le eccellenze: con l’83,8 per cento di raccolta differenziata si è piazzata seconda in Campania tra i comuni al di sotto dei 10mila abitanti (la classifica di Legambiente è stata stilata in base alla produzione pro-capite di rifiuto secco residuo), e tra i comuni del beneventano la cittadina di Ginestra è prima.

Il sindaco Zaccaria Spina si è recato a Roma questa mattina per la cerimonia di premiazione tenutasi presso Nazionale Spazio Eventi di Via Palermo; ad accompagnare il Primo cittadino a ritirare l’attestato Comuni Ricicloni il vicesindaco Edi Barile.

Il sindaco Spina, entusiasta per l’ennesimo riconoscimento di Legambiente, ringrazia la ditta Falcone Ecologia che gestisce ormai da alcuni anni il servizio, l’Amministrazione municipale, il personale comunale, gli addetti ai lavori e tutta la cittadinanza che collabora.

“Il successo di quest’anno – dichiara poi il primo cittadino – conferma a livelli altissimi le buone pratiche attuate nella gestione del ciclo dei rifiuti”. “Siamo contenti – prosegue Spina – di contribuire nel panorama nazionale a tenere alto il buon nome della provincia di Benevento e della Campania. Il fatto che ci classifichiamo sempre in postazioni di eccellenza sta a significare che non è un risultato occasionale, bensì trova radici in una organizzazione ormai collaudata e che può attuarsi grazie alla collaborazione di tutti”. A proposito di politiche ambientali il sindaco Spina ricorda: “Insieme a Legambiente Campania abbiamo attuato e stiamo realizzando una serie di importanti iniziative, a partire da quelle con la scuola tra cui Puliamo il Mondo che rinnoveremo anche nell’anno scolastico 2018-2019”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

redazione 4 mesi fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 8 mesi fa

Negli ultimi tre decenni oltre 100mila illeciti ambientali in Campania. Le proposte di Legambiente

redazione 10 mesi fa

Parco Nazionale del Matese, Legambiente interviene su riunione tecnica al Ministero

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 3 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 3 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 3 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 3 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 5 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content