fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, maxi operazione della Finanza: oltre un milione di prodotti non sicuri sequestrati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono oltre un milione e 200mila i prodotti “Made in China” privi delle indicazioni, previste dal Codice del Consumo, sequestrati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento.

Nel corso di un servizio teso al controllo del rispetto della normativa concernente la sicurezza dei prodotti commercializzati al pubblico, una pattuglia del Nucleo di Polizia Tributaria ha accertato, presso un negozio di casalinghi e materiali elettrici del capoluogo, che parte del materiale esposto per la vendita (apparecchi per la casa, accessori per casa ed ufficio, minuteria metallica, ferramenta, bigiotteria, etc. etc.) era privo delle “istruzioni” in lingua italiana, ovvero del “contenuto minimo” delle prescrizioni necessarie per informare i consumatori circa il corretto utilizzo della merce.

A tal riguardo, va sottolineato che l’acquisto di tali prodotti può comportare rischi per la salute e la sicurezza, soprattutto a causa della scarsa qualità che li contraddistingue e del mancato adeguamento alle norme vigenti.

Al termine delle operazioni, i militari, diretti dal Tenente Colonnello Gennaro Pino, Comandante del Nucleo di Polizia Tributaria, hanno segnalato la titolare dell’attività, una cittadina cinese ventottenne, residente a Canosa di Puglia, alla Camera di Commercio di Benevento, che procederà ad irrogare le previste sanzioni amministrative.

Ad una prima stima, si può valutare che la vendita della merce avrebbe reso circa 350mila euro.

L’attività ispettiva, finalizzata al contrasto della vendita di materiale non conforme agli standard di sicurezza, testimonia l’incessante impegno delle Fiamme Gialle sannite a tutela dell’economia legale e della salute dell’utente, soprattutto in un periodo come quello attuale in cui le decisioni di acquisto dei consumatori sono orientate, a discapito della qualità, verso beni di uso comune dai prezzi particolarmente modici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

redazione 1 settimana fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

redazione 2 settimane fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

redazione 1 mese fa

Sequestrata società di autonoleggio: il titolare non aveva trasmesso alle forze dell’ordine i dati identificativi dei clienti

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content