fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Sant’Agata de’ Goti è festa con l’Infiorata del Corpus Domini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una giornata all’insegna dell’arte della tradizione e della devozione. Un rito che si rinnova, ogni anno, con sempre maggiore affluenza di fedeli e turisti. Tutto questo è l’Infiorata del Corpus Domini a Sant’Agata de’Goti.

Nella giornata di ieri, domenica 18 giugno, oltre 10 mila sono stati i visitatori, provenienti da diverse regioni d’Italia, dalla Puglia, dall’Abruzzo, dal Lazio, oltre che dalla Campania, giunti nel borgo saticulano per assistere e partecipare allo spettacolo dell’Infiorata.

“Grazie – ha commentato il sindaco Carmine Valentino a margine dell’evento – ai maestri infioratori, agli esecutori dei lavori realizzati nelle piazze e lungo le strade della città, alle Autorità Militari e Religiose, ai nostri Parroci, ai volontari di Protezione Civile Comunale ed al Cireneo Onlus, al comando di Polizia Municipale, della locale stazione dei Carabinieri, all’Ente e all’Amministrazione Comunale tutta, alle associazioni territoriali, al presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso e per suo tramite a tutti i soci e collaboratori del sodalizio che ha coordinato i lavori e gli allestimenti.

Grazie a tutti, nessuno escluso. La tradizionale processione del Corpus Domini è sempre un momento di straordinaria intensità e grande partecipazione. Il rito che si ripete ha, ogni volta, un significato particolare per chi è credente ma anche per chi assiste all’eccezionale spettacolo scenografico dell’Infiorata. Vedere la città intera attivarsi per contribuire alla perfetta riuscita dell’iniziativa, per rendere unico questo momento, è sempre emozionante. Una giornata che non si può spiegare con le parole. Bisogna viverla percorrendo, passo dopo passo, le strade del borgo pregando, osservando, ascoltando, lasciandosi pervadere dai profumi, dalle sensazioni, dalla gioia di esserci. L’infiorata è parte integrante della storia santagatese ed è un evento che rappresenta la cultura e la devozione di una terra da sempre legata ai temi religiosi; mantiene vive le tradizioni popolari e valorizza il nostro patrimonio storico, artistico, culturale. Un successo frutto della collaborazione di un’intera città e dei suoi abitanti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, la Società Operaia di Mutuo Soccorso al lavoro per l’Infiorata 2025

redazione 2 mesi fa

Romano Prodi a Sant’Agata de’ Goti per presentare il libro “Il dovere della speranza”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content