fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Sant’Agata de’ Goti è festa con l’Infiorata del Corpus Domini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una giornata all’insegna dell’arte della tradizione e della devozione. Un rito che si rinnova, ogni anno, con sempre maggiore affluenza di fedeli e turisti. Tutto questo è l’Infiorata del Corpus Domini a Sant’Agata de’Goti.

Nella giornata di ieri, domenica 18 giugno, oltre 10 mila sono stati i visitatori, provenienti da diverse regioni d’Italia, dalla Puglia, dall’Abruzzo, dal Lazio, oltre che dalla Campania, giunti nel borgo saticulano per assistere e partecipare allo spettacolo dell’Infiorata.

“Grazie – ha commentato il sindaco Carmine Valentino a margine dell’evento – ai maestri infioratori, agli esecutori dei lavori realizzati nelle piazze e lungo le strade della città, alle Autorità Militari e Religiose, ai nostri Parroci, ai volontari di Protezione Civile Comunale ed al Cireneo Onlus, al comando di Polizia Municipale, della locale stazione dei Carabinieri, all’Ente e all’Amministrazione Comunale tutta, alle associazioni territoriali, al presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso e per suo tramite a tutti i soci e collaboratori del sodalizio che ha coordinato i lavori e gli allestimenti.

Grazie a tutti, nessuno escluso. La tradizionale processione del Corpus Domini è sempre un momento di straordinaria intensità e grande partecipazione. Il rito che si ripete ha, ogni volta, un significato particolare per chi è credente ma anche per chi assiste all’eccezionale spettacolo scenografico dell’Infiorata. Vedere la città intera attivarsi per contribuire alla perfetta riuscita dell’iniziativa, per rendere unico questo momento, è sempre emozionante. Una giornata che non si può spiegare con le parole. Bisogna viverla percorrendo, passo dopo passo, le strade del borgo pregando, osservando, ascoltando, lasciandosi pervadere dai profumi, dalle sensazioni, dalla gioia di esserci. L’infiorata è parte integrante della storia santagatese ed è un evento che rappresenta la cultura e la devozione di una terra da sempre legata ai temi religiosi; mantiene vive le tradizioni popolari e valorizza il nostro patrimonio storico, artistico, culturale. Un successo frutto della collaborazione di un’intera città e dei suoi abitanti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Il profumo di Paduli a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

redazione 1 mese fa

Cusano Mutri alla storica Infiorata di Roma con l’opera “In cammino verso la Speranza”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content