fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rifiuti abbandonati sulla Fondo Valle Isclero: interviene la Provincia con la rimozione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cominciata la rimozione dei rifiuti abbandonati lungo la Strada provinciale a scorrimento veloce Fondo Valle Isclero. Lo comunica il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci che aveva assunto un impegno in tal senso nel corso della riunione svoltasi presso il Municipio di Sant’Agata dei Goti alla presenza di Sindaci e convocata dalla Confederazione Agricoltori Italiani.

L’intervento di rimozione riguarda il tratto di strada denominato “Rusciano” (la Sp n. 115b) in quanto costituisce il principale accesso all’Ospedale “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti.

Si stima che lungo gli oltre 5 Km di questo tratto siano stati abbandonati non meno di 10 tonnellate di rifiuti.

Del resto, anche negli altri tratti della stessa Fondo Valle (l’asse Sp 115 e la Sp 115a) si notano, soprattutto nella aree di sosta, consistenti accumuli di materiale abbandonato.

La Ditta incaricata dal Settore Tecnico dell’Ente provvederà dapprima alla caratterizzazione dei rifiuti, poi alla loro rimozione e successivamente alla consegna in discarica autorizzata.

A ragione delle forti proteste della pubblica opinione e degli stessi amministratori locali, il presidente della Provincia di Benevento aveva disposto di effettuare con urgenza un primo intervento per la rimozione delle cataste di rifiuti sia pure potendo contare soltanto su limitatissime risorse finanziarie. D’altra parte, il comportamento incivile ed inqualificabile di “lanciatori di sacchetti”, oltre ad un pericolo serio ed imminente per la salute pubblica, costituisce un pesantissimo danno di immagine per il territorio locale, che pure vanta eccellenze produttive, archeologiche, artistiche e storiche.

“Come Provincia di Benevento, ha dichiarato Ricci, non potevamo lasciare cadere nel vuoto i tanti appelli che ci erano stati rivolti. Vorrei ricordare – ha proseguito il Presidente, che già in passato la Provincia aveva provveduto a rimuovere i rifiuti con esborsi finanziari notevolissimi, ma questo non aveva smosso le coscienze di quanti continuano a lasciare i propri rifiuti lungo l’arteria. Intendo comunque ribadire – ha concluso Ricci – il nostro impegno per la tutela del territorio ed auspichiamo che la rete di sorveglianza possa aiutarci ad individuare i colpevoli di questo stato di cose”.

I COMMENTI – “Sono cominciati stamattina gli interventi di pulizia lungo il primo tratto della Fondovalle Isclero che permette l’accesso al presidio ospedaliero Sant’Alfonso de’ Liguori. Un primo risultato raggiunto – scrive Raffaele Amore – a seguito dell’incontro che abbiamo voluto promuovere come Cia insieme alla Provincia di Benevento e ai Sindaci dei Comuni che insistono lungo la Fondovalle Isclero. Grazie al presidente Ricci e all’Amministrazione provinciale per la disponibilità nel risolvere la problematica relativa all’abbandono di elevati quantitativi di rifiuti urbani e speciali attraverso un provvedimento di somma urgenza, che nei prossimi giorni riguarderà anche il resto dell’arteria, improntato sul rispetto dell’ambiente e sulla valorizzazione del territorio”.

“Questa mattina – scrive il sindaco di Melizzano, Rossano Insogna – sono iniziati i lavori per liberare la Fondovalle Isclero dai cumuli di immondizia che da mesi occupavano le piazzole di sosta di questa importante arteria stradale. Oltre 10 tonnellate di rifiuti da smaltire rappresentano la cifra dell’inciviltà di chi aveva ridotto in quelle condizioni una strada che rappresenta per il Sannio una delle “porte d’ingresso” più importante e che attraversa uno dei territori paesaggisticamente più belli.

Tutto ciò è stato reso possibile dal Presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, che nonostante le difficoltà economiche in cui versa l’Ente da lui amministrato, ha mantenuto fede all’impegno assunto nella riunione di S. Agata dei Goti ed ha disposto, con l’impegno di notevoli risorse, il ripristino della sicurezza e del decoro stradale. A noi Sindaci adesso tocca il compito di sostenere l’azione posta in essere dalla Provincia di Benevento e attivare, ognuno per la propria parte. Iniziative atte a prevenire, scongiurare e reprimere ogni futuro episodio di irresponsabile inciviltà”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content