fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Ricerca, a Maria Paradiso l’IGU Commission Excellence Award 2016

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’International Geographical Union, l’organizzazione scientifica mondiale dei geografi, ha assegnato alla professoressa Maria Paradiso dell’Università del Sannio il 2016 IGU Commission Excellence Award dopo la valutazione dell’operato di tutte le Commissioni UGI. Il riconoscimento è stato attribuito alla docente di Geografia politica ed economica dell’ateneo Sannita nella sua qualità di presidente della Commission Mediterranean Basin, risultata la migliore Commissione UGI.

L’International Geographical Union è società scientifica geografica mondiale, membro dell’ICSU-International Council of Science, che riunisce ricercatori da tutto il mondo. La professoressa Paradiso è fondatrice e anima della commissione che si occupa di studi geografici dell’area del Mediterraneo includendo aspetti geopolitici, geoeconomici, ambientali, di genere. Il gruppo ha svolto un eccellente lavoro ed è risultato più attivo in termini di pubblicazioni, convocazioni e conferenze annuali, collegamento con istituti ed enti che si occupano di analisi e formazione sull’area mediterranea, di comunicazioni tra i membri partecipanti, anche attraverso l’uso dei più moderni strumenti tecnologici. La commissione sostiene vivamente la partecipazione alle attività di ricerca di giovani geografi provenienti dai paesi del Nord Africa e del Medio Oriente.

Maria Paradiso è professore ordinario abilitato di Geografia Politica ed economica in servizio come professore associato nell’Università del Sannio. Presidente della Commission Mediterranean Basin dell’IGU- International Geographical Union, rappresentante dell’Italia per il CNR nell’IGU, è Primary Coordinator del progetto FP7 Marie Curie MEDCHANGe –EuroMediterrranean changing Relationships, un progetto scientifico in partenariato con 9 università tra Europa, Nord Africa, Medio Oriente, di cui proprio l’Università del Sannio è capofila. È membro designato dopo valutazione tra pari del Direttivo di Scienze Sociali dell’Academia Europea (Londra); editor di riviste internazionali, autrice di oltre centro pubblicazioni tra monografie, articoli, capitoli e ha svolto un’intensissima attività di relatore invitato e organizzatrice di convegni nazionali ed internazionali inerenti la geografia mediterranea in particolare lo studio delle mobilità umane, la geopolitica, e in passato la pianificazione territoriale per l’innovazione, gli aspetti geografici della Società dell’Informazione. I suoi principali interessi scientifici attuali riguardano le mobilità umane in Europa e nel bacino mediterraneo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Una ricerca del Policlinico di Milano diventa realtà: al via i formaggi FriP privi di fosforo assorbibile. Presentazione lunedì a Benevento

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 3 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content