fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento Longobarda, 5mila visitatori per la rievocazione ai Santi Quaranta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Contesa di Sant’Eliano 2017 si è conclusa domenica scorsa con la vittoria della Fara del Diacono, che ha trionfato nei palii degli Arcieri, dei Cavalieri e degli Armigeri, nello splendido scenario dei Santi Quaranta, novità assoluta della sesta edizione della manifestazione storica organizzata senza soldi pubblici dall’Associazione Culturale Benevento Longobarda.

Sebbene le date dell’evento abbiano coinciso con la promozione del Benevento Calcio in Serie A, e nonostante la location non fosse molto conosciuta, – si legge in una nota dell’associazione – la rievocazione storica ha fatto registrare circa 5000 visitatori, la metà dei quali provenienti dalla Campania e dalle regioni limitrofe (Puglia, Molise, Lazio).

Questa sesta edizione è stata la dimostrazione che Benevento Longobarda è un’attrazione turistica, capace di attirare migliaia di persone a prescindere dal luogo di svolgimento. Ringraziamo tutti quelli che si sono tuffati insieme a noi nell’alto medioevo, in particolare gli studenti dei Licei Giannone e Rummo, tutti i beneventani che hanno sudato con noi per allestire il villaggio longobardo ai Santi Quaranta, tutte le associazioni che hanno partecipato all’evento, tutti i nostri sponsor privati che hanno contribuito economicamente.

A partire da domani – conclude il comunicato – saremo al lavoro per la settima edizione (giugno 2018), per regalare ai beneventani e ai turisti altre manifestazioni storiche nel corso del 2017/2018 e per prepararci ai prossimi eventi di rievocazione che ci attendono in Umbria e nelle Marche nei mesi di luglio e agosto.

Nei prossimi giorni renderemo pubblico il rendiconto economico della manifestazione. La Storia non si ripete…si rivive”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Teatro Romano, domenica la rievocazione storica su sanniti e gladiatori. Sabato evento per le scuole

redazione 6 mesi fa

Benevento Longobarda, inizia il rush finale della stagione rievocativa 2024

redazione 6 mesi fa

Benevento Longobarda, ‘La Contesa di Sant’Eliano’ rinviata a novembre a causa del maltempo

redazione 7 mesi fa

Benevento Longobarda, nel week end ad Apice ritorna La Contesa di Sant’Eliano

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content