fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Nasce Genus Biotech, lo spin off dell’Unisannio per test genetici

Il nuovo centro di analisi che effettua servizi di genetica e diagnostica molecolare per prevenire malattie e intolleranze è stato presentato stamattina presso Confindustria Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche nel Sannio e in Campania sarà possibile conoscere in tempi brevi, attraverso test genetici molecolari, la predisposizione individuale verso particolari patologie e intolleranze.

L’importante novità è stata introdotta dal nuovo centro di analisi e diagnostica molecare Genus Biotech, nato come spin off dell’Università del Sannio all’interno di Tecnobios di Apollosa e presentato questa mattina presso la sede di Confindustria Benevento.

“Si tratta di un’iniziativa che mira a compiere la terza mission delle università di trasferire innovazioni tecnologiche con ricadute sul territorio – ha spiegato il professore di Genetica dell’ateneo sannita e presidente di Genus Biotech, Pasquale Vito, che ha descritto le attività e i servizi del nuovo centro di analisi.

Orgoglioso di accogliere a breve tra le associate di Confindustria, il presidente dell’associazione degli industriali di Benevento, Filippo Liverini, che, nell’evidenziare che il Sannio è il territorio campano con la più alta percentuale di start up innovative, ha sottolineato come tra gli obiettivi di Confindustria c’è proprio la volontà di garantire ai giovani ad elevata specializzazione le condizioni per poter rimanere in questo territorio affiancando iniziative imprenditoriali di questo tipo.

A rendere concretamente realizzabile la start up Genus Biotech anche la collaborazione dell’istituto bancario Unicredit che in questo modo tenta di colmare la grande lacuna di mancanza di capitale che scontano i giovani che vogliano intraprendere azioni imprenditoriali.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Regina Viarum UNESCO: al via ‘Ri-Scopriamoci’, progetto tra storia e innovazione per ritrovare identità e appartenenza

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content