ECONOMIA
Nasce Genus Biotech, lo spin off dell’Unisannio per test genetici
Il nuovo centro di analisi che effettua servizi di genetica e diagnostica molecolare per prevenire malattie e intolleranze è stato presentato stamattina presso Confindustria BeneventoAscolta la lettura dell'articolo
Anche nel Sannio e in Campania sarà possibile conoscere in tempi brevi, attraverso test genetici molecolari, la predisposizione individuale verso particolari patologie e intolleranze.
L’importante novità è stata introdotta dal nuovo centro di analisi e diagnostica molecare Genus Biotech, nato come spin off dell’Università del Sannio all’interno di Tecnobios di Apollosa e presentato questa mattina presso la sede di Confindustria Benevento.
“Si tratta di un’iniziativa che mira a compiere la terza mission delle università di trasferire innovazioni tecnologiche con ricadute sul territorio – ha spiegato il professore di Genetica dell’ateneo sannita e presidente di Genus Biotech, Pasquale Vito, che ha descritto le attività e i servizi del nuovo centro di analisi.
Orgoglioso di accogliere a breve tra le associate di Confindustria, il presidente dell’associazione degli industriali di Benevento, Filippo Liverini, che, nell’evidenziare che il Sannio è il territorio campano con la più alta percentuale di start up innovative, ha sottolineato come tra gli obiettivi di Confindustria c’è proprio la volontà di garantire ai giovani ad elevata specializzazione le condizioni per poter rimanere in questo territorio affiancando iniziative imprenditoriali di questo tipo.
A rendere concretamente realizzabile la start up Genus Biotech anche la collaborazione dell’istituto bancario Unicredit che in questo modo tenta di colmare la grande lacuna di mancanza di capitale che scontano i giovani che vogliano intraprendere azioni imprenditoriali.
Le dichiarazioni nel servizio video