fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cisl IrpiniaSannio: “Impedita al Comune di Benevento l’assemblea dei lavoratori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Che si potesse arrivare a negare il diritto di assemblea dei lavoratori non era ancora successo al Comune di Benevento” – è quanto denuncia il segretario generale della CISL FP IrpiniaSannio, Antonio Santacroce, in merito alla decisione dei soggetti di competenza di autorizzare i soli iscritti all’assemblea dei lavoratori indetta dalla CISL FP IrpiniaSannio per il giorno 13 giugno 2017, escludendo tutti gli altri.

“Decisione grave e antidemocratica – incalza Santacroce, che aggiunge: “la prima volta per il divieto di utilizzo della sala, regolarmente richiesta, la seconda per la mancata autorizzazione ai simpatizzanti di partecipare all’assemblea. Una mancanza di rispetto dei rapporti sindacali, in violazione delle leggi che regolano i diritti dei lavoratori.

Non serve a nulla intaccare i principi del diritto al lavoro dei dipendenti, far passare in secondo piano problematiche importanti come la riorganizzazione degli uffici e dei servizi, la riqualificazione del personale, la stipula del contratto decentrato, la rideterminazione della dotazioni organica. Siamo in un ritardo mostruoso.”

“E’ controproducente – dichiara ancora Santacroce –  procedere unilateralmente su argomenti che dovrebbero coinvolgere i delegati e i lavoratori direttamente interessati.
La mancanza di sensibilità su temi che investono le professionalità dei lavoratori è chiara! Continuano a prevalere le solite logiche.

Quali risultati può ottenere l’amministrazione perseguendo un simile atteggiamento? Definire la contrattazione decentrata è essenziale. Passaggio obbligato stabilito dai contratti nazionali. A questa trattativa compete la programmazione degli istituti che garantiscono i servizi alla cittadinanza.

Siamo amareggiati e interdetti di fronte alla mancanza di considerazione che l’amministrazione comunale e i dirigenti riservano alle problematiche che da tempo rappresentiamo.
Sulla quantificazione/costituzione del Fondo sono emerse una serie di criticità non ancora superate nonostante le reiterate richieste di chiarimenti sia formali che informali. Tale stato di cose non consente al momento di individuare le soluzioni di intervento più eque e corrette per recuperare, nel corrente esercizio, le opportunità scemate in quello precedente.”

“E’ indispensabile e non più procrastinabile – conclude Santacroce-  confrontarsi sulla programmazione per il risparmio di risorse da investire in servizi per i cittadini.
In questo momento di scarse risorse economiche, gli sprechi e le controversie non servono.

Chiediamo, nell’ottica della tutela dei lavoratori e di un ottimale funzionamento della macchina amministrativa, che l’amministrazione comunale, in tempi stretti, attivi, come già detto, tutte le procedure di competenza uniformando in tal modo, una volta per tutte, il proprio comportamento al corretto svolgimento delle relazioni sindacali.

 E’ arrivato il momento dell’assunzione di responsabilità da parte dei Dirigenti e dell’Amministrazione e di un intervento politico forte. Non vorremmo arrivare a pensare che esistano sigle più simpatiche e sigle meno.

Noi ci saremo comunque con una nuova assemblea indetta per martedì 20 dalle ore 12 alle ore 14 dove ci confronteremo con i lavoratori sulle numerose problematiche che stanno investendo la macchina amministrativa ed il pubblico impiego e sulle iniziative da intraprendere per la risoluzione delle stesse senza escludere lo stato di agitazione del personale dipendente ed un incontro con sua eccellenza il Prefetto.

Per il rispetto dovuto ai lavoratori, ai quali è stata impedita la partecipazione, comunichiamo di aver dato mandato ai nostri uffici legali di denunciare al Giudice del Lavoro il comportamento antisindacale, riservandoci, ai fini della tutela e salvaguardia dei lavoratori, qualora fossimo informati di atteggiamenti prevaricanti e poco ortodossi nei confronti degli stessi e dei loro rappresentanti, ulteriori azioni.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 3 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 4 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 4 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 2 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 7 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content