Religione
Diocesi di Benevento, costituito il nuovo Consiglio Presbiterale

Ascolta la lettura dell'articolo
L’arcidiocesi di Benevento ha costituito il Consiglio Presbiterale che accompagnerà l’arcivescovo Felice Accrocca per il quinquennio 2017-2022.
L’organo consultivo della Chiesa sannita è costituito da 12 membri eletti che sono: Don Pasquale Maria Mainolfi; Don Livio Iannaccone; Don Antonello Gubernale; Don Teodoro Rapuano; Don Lorenzo Di Chiara; Don Pasquale Lionetti; Don Francesco Luigi Verzaro; Don Antonio Fragnito; Don Francesco Melito; P. Franco Pepe ofm; P. Antonino Carillo ofm conv; P. Raimondo Aquino ofm capp.
All’interno dell’assise sono presenti 6 membri di diritto in ragione del loro Ufficio all’intero dell’arcidiocesi. Si tratta di Mons. Pompilio Cristino; Mons. Abramo Martignetti; Don Gianluca Spagnuolo; P. Antonio Tremigliozzi ofm; Mons. Pietro Florio; Don Renato Trapani.
Infine, altri 5 scranni sono occupati da membri di nomina arcivescovile: Don Michele Benizio; Don Donato D’Agostino; Don Costantino Frusciante; Don Gaetano Ilenge Kilumba Papa; Don Maurizio Sperandeo.
La prima sessione di lavoro è fissata per il 21 giugno prossimo alle ore 10 nella sala verde del Palazzo Arcivescovile. All’Ordine del Giorno c’è l’insediamento del nuovo Consiglio Presbiterale e l’elezione del segretario e del vice segretario. L’assemblea è presieduta dall’arcivescovo Accrocca.
Il Consiglio presbiterale è un istituto previsto dal diritto canonico. Il vescovo però deve avere il suo parere per gli affari di maggiore importanza: la convocazione del sinodo diocesano; i cambiamenti relativi al territorio delle parrocchie; l’uso delle offerte dei fedeli; la creazione dei consigli pastorali parrocchiali; la costruzione di chiese nuove e la sconsacrazione di chiese vecchie.