fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Il TAR Campania accoglie ricorso di WWF Sannio su impianto eolico a Castelpagano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sezione VII del TAR Campania, con sentenza 3019/17 (relatore Passarelli Di Napoli), ha accolto il ricorso proposto dal WWF Sannio, rappresentato dall’avvocato Maurizio Balletta e annullato la valutazione di impatto ambientale dell’impianto eolico di Castelpagano.

E’ quanto fa sapere, attraverso una nota, l’associazione ambientalista WWF Sannio.

“Il progetto – si legge nella nota – prevedeva la realizzazione di un impianto di 10 aerogeneratori alti 150 metri, da 3 MW di potenza cadauno, per un totale di 30 MW.

L’impianto avrebbe dovuto sorgere nei pressi di altri due impianti eolici, già approvati, nei Comuni di Circello e Santa Croce del Sannio. Esso sarebbe localizzato a ridosso del confine tra Campania e Molise, incidendo su aree “contermini” paesaggisticamente vincolate, nonché nei pressi di vari “SIC” (Siti di Interesse Comunitario, istituiti ai sensi della Direttiva UE sulla protezione degli habitat naturali) di entrambe le regioni, caratterizzati dalla presenza di importanti specie di animali (p.e. rapaci) e di specie floristiche endemiche.

La sentenza del TAR è di estremo interesse in quanto afferma che, come da sempre sostenuto dal WWF, la Regione Campania era tenuta ad acquisire i pareri della Regione Molise e dei Comuni molisani confinanti che subiscono l’impatto ambientale delle imponenti torri di acciaio.

Si tratta della prima pronuncia in materia di valutazione di impatto ambientale interregionale che dichiara l’illegittimità delle procedure finora seguite dalla Regione Campania per la realizzazione di impianti eolici sui crinali dell’Appennino e delle colline limitrofe. Il WWF auspica che la Regione Campania prenda finalmente atto dei principi affermati dal giudice amministrativo, annullando in autotutela tutte le precedenti autorizzazioni di impianti eolici viziate dalle medesime illegittimità.

Il WWF è favorevole allo sviluppo dell’energia rinnovabile, ma tale obiettivo non può essere perseguito, in assenza di ogni pianificazione.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content