fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Il TAR Campania accoglie ricorso di WWF Sannio su impianto eolico a Castelpagano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sezione VII del TAR Campania, con sentenza 3019/17 (relatore Passarelli Di Napoli), ha accolto il ricorso proposto dal WWF Sannio, rappresentato dall’avvocato Maurizio Balletta e annullato la valutazione di impatto ambientale dell’impianto eolico di Castelpagano.

E’ quanto fa sapere, attraverso una nota, l’associazione ambientalista WWF Sannio.

“Il progetto – si legge nella nota – prevedeva la realizzazione di un impianto di 10 aerogeneratori alti 150 metri, da 3 MW di potenza cadauno, per un totale di 30 MW.

L’impianto avrebbe dovuto sorgere nei pressi di altri due impianti eolici, già approvati, nei Comuni di Circello e Santa Croce del Sannio. Esso sarebbe localizzato a ridosso del confine tra Campania e Molise, incidendo su aree “contermini” paesaggisticamente vincolate, nonché nei pressi di vari “SIC” (Siti di Interesse Comunitario, istituiti ai sensi della Direttiva UE sulla protezione degli habitat naturali) di entrambe le regioni, caratterizzati dalla presenza di importanti specie di animali (p.e. rapaci) e di specie floristiche endemiche.

La sentenza del TAR è di estremo interesse in quanto afferma che, come da sempre sostenuto dal WWF, la Regione Campania era tenuta ad acquisire i pareri della Regione Molise e dei Comuni molisani confinanti che subiscono l’impatto ambientale delle imponenti torri di acciaio.

Si tratta della prima pronuncia in materia di valutazione di impatto ambientale interregionale che dichiara l’illegittimità delle procedure finora seguite dalla Regione Campania per la realizzazione di impianti eolici sui crinali dell’Appennino e delle colline limitrofe. Il WWF auspica che la Regione Campania prenda finalmente atto dei principi affermati dal giudice amministrativo, annullando in autotutela tutte le precedenti autorizzazioni di impianti eolici viziate dalle medesime illegittimità.

Il WWF è favorevole allo sviluppo dell’energia rinnovabile, ma tale obiettivo non può essere perseguito, in assenza di ogni pianificazione.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 ore fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 giorni fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 2 settimane fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 42 minuti fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 2 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 5 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Alberto Tranfa 6 ore fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content