fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Risparmio idrico, la Gesesa presenta il fumetto degli studenti sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Marino è un giovane come tanti. Senza saperlo spreca grandi quantità d’acqua quando è in bagno per lavarsi, ma seguendo i consigli della goccia Gesy riuscirà ad abbandonare la strada dello spreco e diventare un cittadino consapevole.

Lo spoiler in questo caso è d’obbligo e gli autori – i ragazzi delle classi II A e IV B del Liceo Artistico e la II A del Classico di Benevento – ci perdoneranno vista la funzione sociale e l’importanza del messaggio contenuto tra le tavole del fumetto che hanno realizzato.

La storia, scritta dagli alunni del Giannone e disegnata da quelli dell’Artistico, nasce dalla collaborazione della Gesesa, dell’Unicef e degli istituti e punta a realizzare una comunicazione efficace per le nuove generazioni. “Il risparmio idrico e la sostenibilità ambientale – ha commentato il presidente dell’azienda del capoluogo, Luigi Abbate – è un tema che sentiamo particolarmente e che vogliamo trasmettere alle nuove generazioni”.

Il fumetto è stato presentato questa mattina nell’aula consiliare di Palazzo Mosti alla presenza degli studenti e dei vertici della Gesesa e del presidente dell’Unicef, Carmen Maffeo. “Stiamo portando avanti i nostri progetti con i giovani con molto entusiasmo – ha concluso Abbate -. Un percorso che ci sta ripagando con l’entusiasmo degli studenti e la loro intelligenza”.

Fumetto sul risparmio idrico studenti del liceo Artistico classe II A: Benedetta Celletti, Maria Pia De Scisio, Ilaria Francesca; IV B: Elena Stringone, Marianna Gaudiello, Simonetta Gaudiello.

Studenti liceo Classico II A: Anna Cavuoto, Lucrezia Cernieri, Giuseppe De Nigris, Gilda Fontanarosa, Jacopo Grillo, Elisa Iuliano, Giovanna Meoli, Gianluca Palumbo, Gianmarco Rosa, Luca Zerella.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 6 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 1 settimana fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

redazione 1 settimana fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 4 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 4 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 4 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 8 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content