fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

“Doing business with Vietnam”, Unisannio protagonista all’incontro di Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguendo la collaborazione avviata da tempo con le istituzioni della Repubblica Socialista del Vietnam, si è svolto a Napoli l’incontro “Doing business with Vietnam”. L’incontro è stato organizzato, presso la sede del Centro di Ricerca “Raffaele d’Ambrosio” dell’Università degli studi di Napoli Federico II, grazie alla collaborazione di diverse istituzioni: oltre allo stesso L.U.P.T., l’Università degli Studi del Sannio, il Centro Europe Direct LUPT “Maria Scognamiglio” dell’Ateneo federiciano, l’Osservatorio Banche Imprese (OBI) e l’Associazione Internazionale Guido Dorso.

L’Università del Sannio ha da tempo istituito fattive relazioni con la Repubblica socialista del Vietnam, concretizzatesi in accordi per il rilascio di titoli di Doppia Laurea congiuntamente da parte di Unisannio e dell’Università di Hanoi, e in accordi con la National Academy of Public Administration di Hanoi. Il Convegno del 30 Maggio si collega a quello svoltosi il 28 Novembre 2016 presso Unisannio e ha avuto tra i suoi obiettivi quello di informare le istituzioni accademiche e di ricerca, le pubbliche amministrazioni e gli operatori economici sulle grandi possibilità di investimento e di creazione di opportunità di lavoro che possono nascere da una stretta collaborazione con il paese Vietnamita.

L’incontro del 30 maggio ha suscitato grande interesse e ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del mondo accademico, delle imprese, delle istituzioni. In parallelo al Convegno, l’Ambasciatore del Vietnam in Italia Cao Chin Thien e la delegazione del Vietnam, guidata dal Vice-Presidente della Provincia di Binh Duong, Mai Hung Dung e accompagnati dal Prof. Filippo de Rossi, Rettore dell’Università degli Studi del Sannio e Coordinatore del Comitato Universitario Regionale, è stata ricevuta presso la sede della Regione Campania, dall’Assessore alle attività produttive Amedeo Lepore, in rappresentanza anche del Governatore Vincenzo De Luca.

L’evento è stata l’occasione per sviluppare, iniziare ed ideare partnership tra le istituzioni partecipanti e, in particolare, la provincia pilota di Binh Duong, caratterizzata da una crescita economica notevolissima, con altissimo tasso di innovazione tecnologica, accompagnata da grande attenzione ai bisogni sociali e al rispetto per l’ambiente.

A latere del Convegno si sono svolti altri proficui incontri tra i rappresentanti delle diverse istituzioni coinvolte che hanno progettato l’approfondimento e l’allargamento delle iniziative comuni: l’Ambasciatore del Vietnam in Italia, Cao Chinh Thien,il Vice-Presidente, la responsabile del desk Italia in Binh Duong presso Unioncamere dell’Emilia Romagna, dott.ssa Maily Annamaria Nguyen, l’On.Erminia Mazzoni, vicesindaco del Comune di Benevento, il Direttore del Lupt Prof. Guglielmo Trupiano e la vice-Direttrice Marisa Squillante, il Prorettore dell’Università del Sannio Prof. Massimo Squillante e il delegato all’internazionalizzazione Prof. Biagio Simonetti, i responsabili del Centro Europe Direct Mariano Bonavolontà e Enrica Rapolla, i rappresentanti di OBI: il Direttore Antonio Corvino, il Vice-Presidente Gaetano Mastellone e il responsabile degli studi internazionali prof. Gaetano Macario, il Direttore dell’International Business Academy prof. Riccardo Resciniti, il Segretario Generale Camera di commercio Mista Italia-Vietnam a Torino dott. Walter Cavrenghi e infine il Segretario generale dell’Associazione Internazionale Guido Dorso Prof. Francesco Saverio Coppola.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 3 giorni fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 5 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 5 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 8 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content