fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Ciclismo, la Vejus Tmf al Giro d’Italia dilettanti under 23

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partirà venerdì 9 giugno, da Imola la 40° edizione del Giro d’Italia dilettanti under 23. Si tratta di un prestigioso ed agognato ritorno, dopo ben cinque anni di assenza, di una corsa che è sempre stata una fucina di campioni: da Moser a Baronchelli, da Simoni a Pantani, da Pozzovivo ad Aru, tutti grandi protagonisti poi, nel ciclismo professionistico. Non a caso il ciclismo italiano, negli ultimi anni, sta soffrendo di carenza di corridori per le grandi corse a tappe.

La Vejus Tmf sarà al via, insieme ad altre ad altre ventotto squadre, undici delle quali straniere, essendosi conquista su strada il diritto alla partecipazione.

La compagine sannita schiererà i seguenti atleti: Mirko Necci di Anagni (Frosinone), Carmine Carratù di Roccapiemonte (Salerno), Angelo Andrea Collodoro di Gela (Caltanissetta), Andrea Calabrese di Spinete (Campobasso), Francesco Pilicano di Palermo ed il colombiano Einer Rubio. Su quest’ultimo si concentrano le attese per la generale e per le tappe più dure, anche Pilicano nelle tappe per passisti dovrà ben figurare. Per tutti dovrà essere un’esperienza rilevante da onorare al massimo.

Molto alto il livello dei partecipanti, al via anche la forte nazionale australiana, quella colombiana e squadre belghe, russe, statunitensi e del Sud’Africa, di fatto tutti i cinque continenti saranno rappresentati.

Percorso completo, con otto tappe, e quasi mille chilometri di strada complessivi; le prime tappe in Emilia Romagna, poi nelle Marche in cui vi sarà anche una cronometro, e la spettacolare ultima tappa con l’arrivo ai 2135 metri di Campo Imperatore sul Gran Sasso, detta cima Pantani, anche in onore della sua vittoria al giro d’Italia dilettanti del 1992.

Molto determinato il direttore sportivo Donato Polvere che afferma: “la squadra si presenta al meglio all’importante appuntamento, anche come impegno tecnico ed organizzativo, i ragazzi vengono da una preparazione sulle strade del Fortore e del Matese, si presenteranno concentrati e determinati, senza dubbi cercheremo di fare il nostro meglio.” Rai sport dedicherà un’ora di trasmissione quotidiana per tutte le tappe.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Giro d’Italia, Sannio protagonista con due tappe: il 14 maggio arrivo a Bocca della Selva, il 15 si parte da Foiano

Antonio Corbo 2 anni fa

Giro d’Italia, sale la fiducia per una tappa tutta sannita: da Foiano a Bocca della Selva

redazione 2 anni fa

Meravigliosa Claudia Cretti: è bronzo ai mondiali di ciclismo sei anni dopo il dramma sulle strade del Sannio

redazione 2 anni fa

Giro d’Italia: tappa a Rubio, scalatore colombiano cresciuto nel Sannio

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content