fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, nel mese di giugno ecco il progetto “Notti al Museo…”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama “Notti al Museo …”, la nuova proposta culturale della Provincia di Benevento, che impegnerà sei date del corrente mese di giugno.

L’evento, a costo zero per l’Ente, nasce su impulso del Presidente della Provincia Claudio Ricci ed intende valorizzare e promuovere i giacimenti culturali dell’Ente: il Segretario Generale e Direttore della Provincia di Benevento Franco Nardone ha in queste ore dato il via libera formale al programma .

“Notti al Museo …”, promosso da “Sannio Europa”, Società partecipata dalla Provincia, si colloca proprio sulle coordinate impostate dal Presidente Ricci che ha voluto caratterizzare il proprio mandato proprio sulla salvaguardia e sulla massima fruibilità dei poli monumentali ed espositivi di proprietà.

Il Progetto intende infatti contribuire alla valorizzazione della rete museale della Provincia ed alla promozione turistica del territorio in particolare per le sue emergenze ed eccellenze archeologiche-artistico-storiche e culturali. Per cogliere tali obiettivi verrà realizzato uno spot pubblicitario con l’intervento quale testimonial di un attore assai caro al pubblico, Enzo De Caro, per la regia di Gianbattista Assanti; inoltre verranno organizzati eventi di forte richiamo per il pubblico come reading teatrali, proiezioni cinematografiche sia presso la Corte della Rocca dei Rettori che presso il Chiostro del Museo Sannio, location ideali per tali tipo di attività.

Come ha precisato lo stesso Segretario Nardone nel proprio provvedimento le spese per il progetto “Notti al Museo …” saranno coperte da donazioni private per le quali verrà avviata, mediante procedura formale ad evidenza pubblica, una selezione, a cura della stessa Società Sannio Europa, Il programma si attuerà grazie al “Club Associnema Aeclanum – Charlie Chaplin” di Mirabella Eclano (AV).

E’ da tempo che il Presidente della Provincia Ricci ha dato corso ad una Programmazione annuale di eventi artistico-culturali presso il patrimonio monumentale dell’Ente mediante Avvisi pubblici: l’ultimo in ordine di tempo è stato curato dell’Istituto d’Istruzione Supoeriore “Virgilio” di Benevento–San Giorgio del Sannio–Foglianise che ha impegnato la Rocca dei Rettori ed il Torrione longobardo per una settimana. Ora si intende non solo proseguire su questa strada, ma, negli indirizzi emanati dal Presidente Ricci, si vuole ancora di più esaltare le potenzialità della rete museale ed espositiva gestita dalla Provincia.

Per maggiori informazioni circa la sponsorizzazione del Progetto “Notti al Museo…”, è possibile consultare l’Albo Pretorio on line della Provincia all’indirizzo www.provincia.benevento.it (link: http://app1.provincia.benevento.it/art48/wp-content/uploads/2017/06/0-avviso1.pdf).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 3 giorni fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

redazione 4 giorni fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 1 ora fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 3 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.