CRONACA
Wg flash 24 dell’1 giugno 2017
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
BENEVENTO-CARPI: E’ CACCIA AL BIGLIETTO
L’emozione di accaparrarsi in fretta il prezioso biglietto della finale di ritorno tra Benevento e Carpi era talmente tanta, che qualcuno ha pensato bene di mettersi in fila questa mattina alle 5:30 davanti alla rivendita Collarile di piazza San Modesto, al Rione Libertà. Un sintomo davvero indicativo della ‘febbre’ giallorossa che ha contagiato proprio tutti per lo storico cammino intrapreso dal Benevento al suo debutto nel campionato di B e per la conquista della finale play off che potrebbe regalare il sogno della serie A. Giovedì 8 giugno, alle 20:30, lo stadio Vigorito sarà una bolgia piena zeppa di sanniti.
PARCHEGGI: ECCO LA APP PER I PAGAMENTI
Risparmio di tempo e di denaro e minore rischio di incorrere in sanzioni sono i vantaggi che i cittadini di Benevento potrebbero avere se decidessero di accedere al nuovo servizio di sosta digitale messa a disposizione da Trotta Bus. Basta scaricare l’app dal cellulare e registrarsi e l’utente avrà la possibilità di avere parcometro e borsellino virtuali sempre con sé e gestire tramite semplici click la sosta e il pagamento che va dai 19 a i 29 centesimi a parcheggio. Il servizio alternativo e aggiuntivo al parcometro col grattino, che rimane vigente, è stato presentato stamane presso l’azienda di mobilità urbana dal direttore Francesco Volpe.
MIGRANTI, LITE ALLA STAZIONE DI TELESE TERME
Un’ora e venti minuti di ritardo, una lite alla stazione di Telese Terme e disagi per i pendolari. E’ il racconto di una giornata di ordinaria follia sul treno che da Benevento conduce a Roma.
Il convoglio in questione è quello delle 6:32 che dal capoluogo sannita raggiunge la capitale. Il primo rallentamento è avvenuto nei pressi della stazione di Ponte per un problema tecnico: una sosta che ha portato ad una prima mezz’ora di ritardo. Una volta ripartiti, i vagoni hanno subito un ulteriore stop poco prima di raggiungere la stazione di Telese Terme. Sui binari, infatti, il treno ha trovato un cittadino extracomunitario che stava camminando tranquillamente lungo la tratta. Una volta arrivati nello scalo ferroviario, però, è partita una violenta lite tra alcuni extracomunitari presenti sul posto, come raccontano le immagini amatoriali inviate alla nostra redazione.
BENEVENTO-CARPI: SI PENSA ALL’AUMENTO DELLA CAPIENZA
E’ già partita la macchina organizzativa per aumentare la capienza del “Ciro Vigorito” di ulteriori 4mila posti per la finale di ritorno e portarla così a 18mila. Domani mattina alle ore 11.30 presso Palazzo Impregilo al Comune di Benevento, riunione operativa coordinata dal consigliere delegato allo Sport Vincenzo Lauro, a cui parteciperanno i tecnici del Settore Lavori Pubblici Timossi e Russo e quelli del Benevento Calcio Mascia e Furno. Tra le varie ipotesi al vaglio, c’è anche la possibilità di apertura di uno spicchio della Curva Nord.
PIANO BOREA: PROVINCIA CONTRO COMUNE
Occorre provvedere con urgenza alla messa in sicurezza del sito contaminato di Piano Borea di Benevento. E’ questo l’invito rivolto formalmente dal Responsabile di Servizio di Tutela dell’Ambiente della Provincia di Benevento, Gennaro Fusco, al Comune capoluogo del Sannio. Pertanto, ha proseguito Fusco, il Comune è invitato “ad effettuare, con urgenza estrema, nella qualità di responsabile dell’inquinamento e proprietario dell’area direttamente o tramite la propria soc. partecipata A.S.I.A. spa, tutte le attività necessarie per la messa in sicurezza del sito contaminato di Piano Borea”.