fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Umanizzazione delle cure, accordo di rete tra ospedale “Rummo” e due scuole sannite

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Un accordo di rete per sviluppare i processi di umanizzazione all’interno dell’assistenza sanitaria. E’ il progetto messo in campo dall’ospedale “Rummo” insieme con due importanti istituti scolastici del territorio: il liceo classico “Medi-Livatino” di San Marco dei Cavoti e il “Palmieri-Rampone-Polo” di Benevento.

    L’umanizzazione delle cure, intesa come attenzione posta alla persona nella sua totalità per i bisogni organici, psicologici e relazionali, rappresenta infatti una tematica di grande interesse sia per i professionisti impegnati nell’organizzazione dei servizi sanitari, sia per l’opinione pubblica in genere.

    Da qui il protocollo d’intesa, con il quale le scuole si impegneranno ad istituire nell’ambito degli indirizzi attivati un corso teso allo sviluppo di questo tipo di cultura all’interno dei percorsi assistenziali con particolare attenzione all’aspetto della vivibilità e comfort nei luoghi di cura. Gli istituti, inoltre, consentiranno la trattazione e l’approfondimento dei temi necessari a far acquisire specifiche conoscenze nell’ambito tecnico-sanitario.

    Il nosocomio promuoverà invece nella struttura ospedaliera momenti formativi con l’attivazione di tirocini al fine di agevolare le scelte professionali degli scolari, ma si impegnerà anche a dare il proprio contributo didattico con esperti per fornire conoscenze e competenze.

    Saranno possibili infine convenzioni con il “Rummo” in modo tale da regolamentare percorsi di alternanza scuola-lavoro o stage con l’obiettivo di formare figure qualificate nell’ambito dell’umanizzazione.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

    redazione 3 settimane fa

    Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

    redazione 4 settimane fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    redazione 4 settimane fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    Dall'autore

    redazione 10 ore fa

    Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

    redazione 13 ore fa

    “Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

    redazione 14 ore fa

    Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

    redazione 14 ore fa

    Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

    Primo piano

    redazione 13 ore fa

    “Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

    redazione 14 ore fa

    Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

    redazione 14 ore fa

    Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

    redazione 18 ore fa

    Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.