fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Umanizzazione delle cure, accordo di rete tra ospedale “Rummo” e due scuole sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un accordo di rete per sviluppare i processi di umanizzazione all’interno dell’assistenza sanitaria. E’ il progetto messo in campo dall’ospedale “Rummo” insieme con due importanti istituti scolastici del territorio: il liceo classico “Medi-Livatino” di San Marco dei Cavoti e il “Palmieri-Rampone-Polo” di Benevento.

L’umanizzazione delle cure, intesa come attenzione posta alla persona nella sua totalità per i bisogni organici, psicologici e relazionali, rappresenta infatti una tematica di grande interesse sia per i professionisti impegnati nell’organizzazione dei servizi sanitari, sia per l’opinione pubblica in genere.

Da qui il protocollo d’intesa, con il quale le scuole si impegneranno ad istituire nell’ambito degli indirizzi attivati un corso teso allo sviluppo di questo tipo di cultura all’interno dei percorsi assistenziali con particolare attenzione all’aspetto della vivibilità e comfort nei luoghi di cura. Gli istituti, inoltre, consentiranno la trattazione e l’approfondimento dei temi necessari a far acquisire specifiche conoscenze nell’ambito tecnico-sanitario.

Il nosocomio promuoverà invece nella struttura ospedaliera momenti formativi con l’attivazione di tirocini al fine di agevolare le scelte professionali degli scolari, ma si impegnerà anche a dare il proprio contributo didattico con esperti per fornire conoscenze e competenze.

Saranno possibili infine convenzioni con il “Rummo” in modo tale da regolamentare percorsi di alternanza scuola-lavoro o stage con l’obiettivo di formare figure qualificate nell’ambito dell’umanizzazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 5 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Parco Nazionale del Matese, le associazioni chiedono un incontro tecnico al Comitato di Gestione

redazione 9 ore fa

A Benevento un torneo di calcetto in segno di protesta durante Italia–Israele

redazione 11 ore fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 12 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

Primo piano

Marco Staglianò 18 minuti fa

Fico come Boniperti: vincere è l’unica cosa che conta

redazione 11 ore fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 12 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

redazione 13 ore fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content