fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Ricerca Unisannio, a Luca De Vito il premio Faculty Course Development della IEEE

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al Politecnico di Torino, durante la 2017 IEEE International Instrumentation and Measurement Technology Conference, è stato conferito al ricercatore dell’Università del Sannio Luca De Vito il premio “Faculty Course Development” della IEEE Instrumentation and Measurement Society.

Il Faculty Course Development Award della IEEE IMS è stato stabilito per supportare ed incoraggiare docenti a sviluppare nuovi corsi o a migliorare significativamente un corso esistente che sia dedicato alla strumentazione e/o alle misure. Il premio consiste in un contributo di 10mila dollari.

L’IEEE, acronimo di Institute of Electrical and Electronic Engineers (www.ieee.org), la più grande associazione professionale al mondo nel campo dell’ingegneria elettrica ed elettronica.

All’interno della IEEE, la Instrumentation and Measurement Society (IMS) (www.ims.ieee.org) è dedicata allo sviluppo e all’utilizzo di strumenti elettrici ed elettronici per misurare, monitorare e registrare fenomeni fisici.
De Vito si è aggiudicato il premio grazie al progetto “Drone for measurement and measurement for drone”. Si tratta di un corso sulle tecnologie di misura legate all’utilizzo dei droni, dedicato agli studenti del dottorato in Tecnologie dell’Informazione per l’Ingegneria.

Luca De Vito è nato ad Avellino, il 23 febbraio 1977. Nel 2001 si è laureato in Ingegneria informatica presso l’Università degli Studi del Sannio, con una tesi sulla classificazione automatica delle modulazioni digitali. Nel 2005 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria dell’Informazione presso l’Università degli Studi del Sannio. Dal marzo 2008 è ricercatore della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio.

È docente dei corsi di “Elaborazione dei Segnali e delle Informazioni di Misura” e “Misure sulle Reti”, rispettivamente nel corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni e nel corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica.

Nel dicembre 2013 ha ricevuto l’abilitazione scientifica nazionale a professore di seconda fascia nel settore disciplinare ING-INF/07 “Misure elettriche ed Elettroniche”. È membro della IEEE e della IEEE Instrumentation and Measurement Society, della IEEE Aerospace and Electronic Systems Society e della IEEE Standard Association. È membro del Technical Committee N. 41 – Traffic Enforcement Technologies e dell’Analog-to-Digital Converter Subcommittee del Waveform Generation, Measurement and Analysis Technical Committee N. 10 (TC-10) dell’IEEE Instrumentation and Measurement Society, nell’ambito del quale ha partecipato alla definizione degli standard IEEE 1057, IEEE 1241 e IEEE 1658.

I suoi principali interessi di ricerca includono le misure sui sistemi di telecomunicazione, i convertitori A/D e D/A, la strumentazione biomedicale e i sistemi di misura basati su droni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content