fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Contrada San Chirico, è discarica a cielo aperto: monta la rabbia dei residenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Contrada San Chirico è ancora scenario privilegiato di sversamenti di rifiuti: l’area alle porte di Benevento continua ad essere discarica a cielo aperto e montano la rabbia e la stanchezza dei residenti che hanno segnalato alla nostra redazione la perenne situazione di degrado.

Ai margini della strada e in una piazzola di sosta vengono depositati water in disuso, taniche, residui di materiale edilizio e contenitori di vernici, sacchetti della spazzatura. Pochi metri prima, nei pressi dello svincolo che immette verso Contrada San Chirico, ad arricchire ormai il consueto scenario di abbandono e sporcizia ci sono anche mobili e buste rotte.

Il pericolo per chi transita e abita nella zona è dietro l’angolo sia per la difficoltà che la presenza della spazzatura sparsa in strada provoca al quotidiano flusso veicolare sia per motivi di carattere igienico-sanitari: non è complicato immaginare che animali randagi e topi attratti dai rifiuti rendano ancora più indecoroso il contesto.

Ormai sembra proprio che l’abbandono in strada dell’immondizia, nonostante la presenza di videosorveglianza e di segnali che indicano addirittura un punto di raccolta differenziata per i residenti della contrada, sia purtroppo divenuto un comportamento ordinario.

Contrada San Chirico resta tra le aree più ricercate per lo sversamento dei rifiuti: è ancora forte il ricordo dei residenti del ritrovamento risalente a circa due anni fa di una carcassa di una capra, ridotta in brandelli e dei suoi resti sparsi per strada.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 6 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 36 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 43 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content