fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Limatola, encomio solenne per l’artista locale Gino Rispoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Encomio solenne al maestro Erasmo Luigi Rispoli per la sua attività artistica che dà lustro e notorietà a Limatola. Questa la decisione dell’amministrazione del comune sannita, guidata dal sindaco Mario Marotta, attraverso una delibera dello scorso 18 maggio.

Gino Rispoli, 52 anni, è pittore, scultore e decoratore. Nato in Inghilterra, la sua passione inarrestabile per l’arte lo accompagna già dalle scuole elementari, una passione che si è trasformata con il passare degli anni in vero e proprio talento.

Al 1992 risale la sua prima scultura in marmo: una figura mitologica che è collocata presso l’antica fontana di Limatola, nel borgo storico. Varie scenografie di palcoscenici, trofei realizzati per concorsi canori e restauri elaborati con una magistrale perizia tecnica, gli hanno dato modo di essere apprezzato da un pubblico sempre più vasto.

Questo forte intento religioso ha ispirato un’opera del “Cristo Morto” frutto di un sogno in cui il papa Giovanni Paolo II lo avrebbe invitato a scolpire questa magnifica statua che rappresenta il corpo appena deposto, in una espressione anatomica fluida e un volto segnato dalla sofferenza, ma con la serenità di chi dona perdono e trasmette amore; il particolare è la corona di spine posta sul cuscino e la testa inclinata sul lato sinistro”.

Tra   i vari lavori  ha   realizzato   un’opera   per   il   gemellaggio   anziani   che   lega   la città di Montesarchio a Betlemme, istituito dal cantante Rino Oliva, il quale ha affidato alla creatività dell’artista tale opera attualmente collocata in Terra Santa.

Nel 2015 ha condotto il secondo restauro del ciclo pittorico della volta a vela della chiesa settecentesca di “Santa Maria ad Nives”, di Castel Campagnano, realizzato tra l’inizio e la fine di febbraio del 2015, su commissione dell’arciprete don Massimiliano Giannico, che ha saputo apprezzare doti e qualità di Rispoli, già distintosi per altri capolavori artistici ed opere restaurative pittoriche.

In varie edizioni della Via Crucis grazie anche al contributo del maestro Gino Rispoli si è vissuta una nuova pagina di spiritualità e di storia per Limatola. L’artista ha gratuitamente messo a disposizione la sua arte elaborando la scenografia.

Nei giorni scorsi la scultura “Il Cristo Morto”, scolpita in un gigantesco pezzo di marmo, ha
suscitato l’emozione non solo dei visitatori e della troupe di TV 2000 che lo ha intervistato ma addirittura del delegato della Santa Sede Monsignor Ciani che ha parlato di un’opera capace di richiamare sentimenti che riescono a ritrovarsi solo nei lavori compiuti dai grandi maestri del passato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content