fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Tumore al colon-retto, Asl e “Rummo” insieme per prevenzione e aiuto ai pazienti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promozione delle attività di prevenzione del cancro del colon retto, oltre ad una collaborazione reciproca per garantire la giusta comunicazione sulle iniziative intraprese per la popolazione sannita. Questo l’obiettivo del protocollo firmato dall’Asl di Benevento e dall’ospedale “Gaetano Rummo”.

L’azienda sanitaria locale prenderà parte al programma come centro di I e II livello non solo attraverso le azioni di sensibilizzazione all’utenza e di formazione diretta ai medici per garantire alla massima adesione agli screening, ma anche con il lavoro distrettuale per il ritiro dei campioni e la consegna al laboratorio centralizzato aziendale per la determinazione del sangue nascosto nelle feci dei pazienti.

Ci sarà inoltre un’agenda delle prenotazioni grazie ad un software dedicato, con collegamento in rete tra la centrale operativa screening col retto, il Rummo e l’ambulatorio di endoscopia del Presidio Ospedaliero di Sant’Agata de’ Goti. Agli utenti positivi al test FOBT, saranno infine fornite tutte le informazioni necessarie per l’esecuzione della pancolonscopia, nonché il kit per la preparazione all’indagine.

Il Rummo sarà invece “Centro di II e di III livello”: istituirà un numero di telefono dedicato per dare tutte le informazioni utili a dirimere ogni dubbio operativo, al fine della buona riuscita del programma di screening; predisporrà una postazione informatica collegata in rete con la centrale operativa screening dell’Asl di Benevento; organizzerà un canale preferenziale per l’accesso rapido alla prestazione di pancolonscopia per i pazienti positivi al test FOBT, per consentire l’esecuzione dell’esame entro 7 giorni dalla prenotazione; provvederà all’esecuzione degli esami anatomopatologici sul pezzo bioptico/operatorio; fornirà all’Asl i feedback di tutte le procedure effettuate sugli screening, inviati al II e III livello e sottoposti a procedure diagnostiche e terapeutiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 1 settimana fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 1 settimana fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

redazione 12 minuti fa

Bombardamenti 1943, Mastella: “Fu giorno atroce, Amministrazione organizzerà commemorazione”

redazione 24 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 6 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content